18/02/2025parz nuvoloso

19/02/2025parz nuvoloso

20/02/2025poco nuvoloso

18 febbraio 2025

Rugby

Rugby

Benetton Rugby, ultimo XV stagionale per il match interno contro Cardiff

A Monigo arrivano i Blues: venerdì si gioca alle ore 19

| Gianandrea Rorato |

| Gianandrea Rorato |

Benetton Rugby, ultimo XV stagionale per il match interno contro Cardiff

TREVISO - Domani, venerdì 20 maggio alle ore 19, i Leoni giocheranno per il secondo weekend consecutivo a Monigo, nel Round 18 di United Rugby Championship, l'ultimo della stagione regolare prima di abbassare il sipario sulla stagione 2021/2022. A Treviso approdano i gallesi dei Cardiff Blues.

I Leoni hanno 30 punti in classifica e occupano la quattordicesima piazza, mentre i Blues, che arrivano dal successo per 18-19 sul campo dei Dragons, sono tredicesimi in classifica con 32 punti.

PRECEDENTI:

Nella storia della competizione, il Benetton Rugby ha sconfitto Cardiff 4 volte su 20 precedenti, con 15 vittorie a favore dei gallesi ed un pareggio tra queste due formazioni.

LA DIREZIONE ARBITRALE:

L'ultimo turno di campionato dei biancoverdi sarà diretto dal fischietto irlandese Eoghan Cross. Gli assistenti saranno gli irlandesi Andrew Brace e l'italiano Alberto Favaro. Al Tmo l'irlandese Olly Hogdges.

LA FORMAZIONE DEI LEONI:

Lo staff tecnico dei Leoni diretto da Marco Bortolami ha progettato il XV del derby conscio di alcune indisponibilità per problemi fisici. Allora la formazione contiene un triangolo allargato costituito da Rhyno Smith come estremo, mentre le ali saranno a sinistra Mattia Bellini e a destra Edoardo Padovani. Al centro spazio per Filippo Drago come primo centro e per Ignacio Brex come secondo centro. La mediana è gestita all’apertura da Tomas Albornoz e dal ritorno di Callum Braley alla mischia.

Il pack biancoverde vede in prima linea Thomas Gallo e Simone Ferrari come piloni, tallonatore è Giacomo Nicotera. In sala macchine la coppia formata da Irné Herbst e da Federico Ruzza. La mischia si chiude con la terza linea formata dai flanker Giovanni Pettinelli e dal capitano Michele Lamaro. Terza linea centro sarà Lorenzo Cannone. Pronto a subentrare Toa Halafihi, alla 50esima in biancoverde.

Benetton Rugby:

15 Rhyno Smith (16)
14 Edoardo Padovani (24)
13 Ignacio Brex (56)
12 Filippo Drago (8)
11 Mattia Bellini (2)
10 Tomas Albornoz (14)
9 Callum Braley (23)
8 Lorenzo Cannone (11)
7 Michele Lamaro (c) (36)
6 Giovanni Pettinelli (58)
5 Federico Ruzza (87)
4 Irné Herbst (77)
3 Simone Ferrari (79)
2 Giacomo Nicotera (14)
1 Thomas Gallo (29)

A disposizione: 16 Gianmarco Lucchesi (23), 17 Ivan Nemer (33), 18 Nahuel Tetaz (14), 19 Niccolò Cannone (42), 20 Toa Halafihi (49), 21 Dewaldt Duvenage (72), 22 Joaquin Riera (31), 23 Leonardo Marin (13).

()= presenze in biancoverde

Head Coach: Marco Bortolami.

Indisponibili: Tommaso Benvenuti, Joey Caputo, Matteo Drudi, Corniel Els, Hame Faiva, Yaree Fantini, Riccardo Favretto, Monty Ioane, Tommaso Menoncello, Luca Morisi, Sebastian Negri, Luca Pertrozzi, Luca Sperando.

Arbitro: Eoghan Cross (IRFU)

 



Gianandrea Rorato

Altri Eventi nella categoria Rugby

Il Benetton Rugby supera l'Ulster in rimonta
Il Benetton Rugby supera l'Ulster in rimonta

Rugby

Grande gara in serata a Monigo da parte dei Biancoverdi che la spuntano al termine di una grande ripresa

Il Benetton Rugby supera l'Ulster in rimonta

| Gianandrea Rorato |

TREVISO - Monigo è stato il teatro di una battaglia intensa e piena di emozioni, dove la Benetton Treviso ha superato l'Ulster nell'undicesimo turno dello United Rugby Championship.

Sabato a Monigo arriva l'Ulster
Sabato a Monigo arriva l'Ulster

Rugby

Match di cartello per il Benetton Rugby: calcio d'inizio alle 18.15

Sabato a Monigo arriva l'Ulster

| Gianandrea Rorato |

TREVISO - La finestra dedicata al Sei Nazioni 2025 si prende una pausa e il Benetton Rugby, dopo due settimane di sosta, torna a dedicarsi al campionato.

Leoni, duro ko in Galles
Leoni, duro ko in Galles

Rugby

A Swansea finisce 43-0 per i padroni di casa

Leoni, duro ko in Galles

| Redazione OT |

SWANSEA (GALLES) - Il Benetton Rugby accantona la Champions Cup e torna a rifocalizzarsi sull’URC prima di lasciare spazio al Sei Nazioni.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×