18/02/2025parz nuvoloso

19/02/2025parz nuvoloso

20/02/2025poco nuvoloso

18 febbraio 2025

Rugby

Rugby

Un Rovigo cinico supera Mogliano anche nel ritorno

Buona prestazione dei biancoblù che riscattano l'opaca prestazione di Calvisano, ma non basta. Ora non si può più sbagliare.

| Alfio Guarise |

immagine dell'autore

| Alfio Guarise |

Un Rovigo cinico supera Mogliano anche nel ritorno

MOGLIANO – Rovigo supera Mogliano al termine di una gara intensa e ricca di emozioni. Nulla da rimproverare ai ragazzi di Mazzariol sul piano del cuore e dell'attitudine. Purtroppo non è bastato, ma la reazione richiesta dai tecnici dopo la debacle di Calvisano c'è stata. Un primo tempo equilibrato con Rovigo che però sapeva sfruttare al meglio le occasioni che si sono presentate. Bella la meta di Van Niekerk, che sfondava la difesa biancoblù quasi in centro dei pali, e devastante la rolling maul in chiusura di frazione favorita anche da un giallo a Costa Repetto. Nel mezzo molte azioni di Mogliano che fruttavano però solo l'ottima meta di Endrizzi. Nel secondo tempo il Mogliano cambia decisamente volto e riesce a raggiungere il pareggio con grande autorità. A quel punto, troppe le occasioni sprecate e come di consueto, Rovigo e l'esperienza di Bortolussi castigano la squadra di casa. Mogliano tenta fino alla fine di raggiungere almeno il pareggio e ci va molto vicino in almeno altre due occasioni. Nulla di fatto, rimane il punticino di bonus e la consapevolezza che il gruppo c'è, ma adesso non ci sono più appelli e non si potrà più sbagliare.



Frati: “Oggi siamo stati bravi, Mogliano ha fatto una grande partita ci ha provato in tutti i modi, abbiamo avuto un paio di sbavature. Cocco e Kino avevano prepartato bene la partita e siamo stati molto più sollecitati oggi di una settimana fa a Calvisano. La chiave della partita penso sia stata la difesa che abbiamo messo in campo dopo essere stati raggiunti sul 17 pari. Non abbiamo concesso il sorpasso e qualcosa forse in Mogliano si è inceppato.“ Barbini: “Ci abbiamo creduto per tutti gli ottanta minuti, di testa ci siamo ma ci manca il guizzo e la freddezza per andare a marcare quando ne abbiamo la possibilità. Personalmente sono contento di essere tornato a buoni livelli e anche per come la squadra ha reagito alla precedente disfatta di Calvisano. Dobbiamo continuare su questa strada.” Mazzariol: ”Fanno piacere i complimenti ma la delusione è grande. Nel secondo tempo a parte la meta di Bortolussi non ricordo azioni pericolose di Rovigo, ma abbiamo fatto in qualche occasione delle scelte non appropiate. Dispiace, anche se di positivo si è visto che partendo da quello fatto oggi possiamo andarcela a giocare sia a Prato che a Padova. Sul 17 pari abbiamo avuto alcune situazioni che dovevamo sfruttare diversamente, ma anche stavolta ci è mancata la cattiveria e la cinicità necessaria per andare in meta. Anche fisicamente oggi siamo stati più prestanti rispetto a Calvisano e il risultato si è visto. Rimane il rammarico della sconfitta.”



Mogliano, Stadio "Maurizio Quaggia"


Sabato 22 marzo 2014 - ore 15,00


16^ Giornata Campionato Nazionale di Eccellenza di Rugby 2013/2014


MARCHIOL MOGLIANO Vs VEA FEMI CZ ROVIGO 17–24 (7-17)


Marcatori: pt.: 10' m. Van Niekerk, Basson trasf., 18' cp. Basson, 22' m. Endrizzi, Fadalti trasf., 40' m. Mountariol, Basson trasf.


st.: 46' cp. Cornwell, 50' m. Ravalle, Cornwell trasf., 68' m. Bortolussi, Basson trasf.


MARCHIOL MOGLIANO: 15 Cornwell, 14 Onori, 13 Ceccato Enrico, 12 Bacchin (69' Bponi), 11 Fadalti, 10 Padovani (70' Benvenuti), 9 Endrizzi (69' Lucchese), 8 Halvorsen, 7 Candiago Edoardo (Cap.), 6 Barbini 62' Petillo), 5 Swanepoel, 4 Bocchi (66' Lazzaroni), 3 Ravalle (57' Ceccato A.), 2 Gega (50' Ferrari), 1 Costa Repetto (66' Gianesini)


a disp.: 16 Gianesini, 17 Ceccato Andrea, 18 Ferrari, 19 Lazzaroni, 20 Petillo, 21 Lucchese, 22 Boni, 23 Benvenuti


All.: Mazzariol, Properzi


VEA FEMI CZ ROVIGO: 15 Basson, 14 Bortolussi, 13 Menon, 12 Van Niekerk(23' Ragusi), 11 Pavanello, 10 Rodriguez, 9 Calabrese (54' Frati), 8 De Marchi, 7 Lubian E., 6 Ruffolo, 5 Mountariol, 4 Ferro, 3 Roan, 2 Mahoney (Cap.), 1 Borsi (62' Pozzi) (70' Balboni)


a disp.: 16 Gatto, 17 Balboni, 18 Pozzi, 19 Boggiani, 20 Folla, 21 Frati, 22 Fratini, 23 Ragusi


All.: Frati, De Rossi


arb.: Pennè (Milano)


g.d.l.: Righetti (Verona), e Borsetto (Varese)


quarto uomo: Pulpo (Brescia)


Cartellini: 40' giallo Costa Repetto


Man of the match: i giornalisti presenti hanno nominato Marco Barbini


Calciatori: Fadalti (½), Cornwell (2/2), Basson (4/7)


Note: giornata con temperatura mite, terreno in perfette condizioni,


spettatori circa 1500 con grande rappresentanza di tifosi ospiti.


Punti conquistati: Mogliano 1 , Vea Femi Cz Rovigo 4 Alfio Guarise


 



foto dell'autore

Alfio Guarise

SEGUIMI SU:

Altri Eventi nella categoria Rugby

Il Benetton Rugby supera l'Ulster in rimonta
Il Benetton Rugby supera l'Ulster in rimonta

Rugby

Grande gara in serata a Monigo da parte dei Biancoverdi che la spuntano al termine di una grande ripresa

Il Benetton Rugby supera l'Ulster in rimonta

| Gianandrea Rorato |

TREVISO - Monigo è stato il teatro di una battaglia intensa e piena di emozioni, dove la Benetton Treviso ha superato l'Ulster nell'undicesimo turno dello United Rugby Championship.

Sabato a Monigo arriva l'Ulster
Sabato a Monigo arriva l'Ulster

Rugby

Match di cartello per il Benetton Rugby: calcio d'inizio alle 18.15

Sabato a Monigo arriva l'Ulster

| Gianandrea Rorato |

TREVISO - La finestra dedicata al Sei Nazioni 2025 si prende una pausa e il Benetton Rugby, dopo due settimane di sosta, torna a dedicarsi al campionato.

Leoni, duro ko in Galles
Leoni, duro ko in Galles

Rugby

A Swansea finisce 43-0 per i padroni di casa

Leoni, duro ko in Galles

| Redazione OT |

SWANSEA (GALLES) - Il Benetton Rugby accantona la Champions Cup e torna a rifocalizzarsi sull’URC prima di lasciare spazio al Sei Nazioni.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×