OTTIMI RISULTATI PER LA CANTINA PONTE
Nonostante l'annata difficile, i numeri sono positivi
![OTTIMI RISULTATI PER LA CANTINA PONTE OTTIMI RISULTATI PER LA CANTINA PONTE](https://www.oggitreviso.it/sites/default/files/styles/505/public/files/124Dir.Gen._Massimo_Benetello.jpg?itok=etg5Pvwf)
PONTE DI PIAVE - Nonostante un 2010 difficile per il settore vitivinicolo, ottimi i risultati per la Cantina Ponte. L’Assemblea ha approvato il bilancio consolidato del gruppo (Cantina Ponte e Viticoltori Ponte srl) con un fatturato di 32 milioni di euro, stabile rispetto all’anno precedente.
“Il 2010 è stato un anno difficile per i consumi nel canale horeca in Italia, a seguito delle normative e della restrizione dei consumi del fuori casa – ribadisce Massimo Benetello (nella foto), DG della Cantina Ponte – ma siamo riusciti a recuperare molto bene sui mercati esteri, in paesi come la Germania, l’Inghilterra e gli Stati Uniti”.
Infatti i dati di bilancio della Cantina Ponte confermano questo andamento: appena stabili i volumi nel mercato italiano, con un buon incremento pari al 25% sui mercati esteri.
L’export costituisce il 32% del volume d’affari globale, pari a un fatturato di 10 milioni di euro con una forte presenza negli Stati Uniti e Canada (10%), in tutta l’area tedesca (Germania, Svizzera Austria) dove la quota arriva al 40%, e Olanda (10%) Regno Unito (10%).
La Cantina Ponte esporta in 25 Paesi. Incoraggiante l’utile operativo netto pari a 13 milioni di euro, con una notevole diminuzione dell’indebitamento rispetto al 2009 e con un lieve aumento delle bottiglie prodotte che raggiungono quota 9 milioni. Il fatturato dell’imbottigliato è cresciuto fino a raggiungere la quota 17 milioni. La Cantina Ponte s.c.a. controlla la società commerciale Viticoltori Ponte srl ed è la prima cooperativa vinicola della provincia di Treviso e punto di riferimento della nuova Doc Prosecco.
La Cantina Ponte si presenta come una delle prime realtà del Veneto con 2.200 ettari vitati, 1.500 soci conferitori, 4 punti di raccolta e vinificazione che si estendono in un vasto territorio compreso tra il Nord di Venezia e le colline della Marca trevigiana, 32 mila quintali di uva prodotta, 14 linee di pigiatura e 3 linee di imbottigliamento. Info: www.viticoltoriponte.it