17/02/2025poco nuvoloso

18/02/2025parz nuvoloso

19/02/2025parz nuvoloso

17 febbraio 2025

Montebelluna

Il plauso della Regione al progetto montebellunese “Beauty Storytellers”

“Si tratta di uno dei 10 progetti territoriali finanziati in Veneto dal bando nazionale che ha coinvolto oltre 1.400 studenti”: ha sottolineato l’assessora Donazzan

| Ingrid Feltrin Jefwa |

immagine dell'autore

| Ingrid Feltrin Jefwa |

Beauty Storytellers

MONTEBELLUNA / VENEZIA - Grandi soddisfazioni oggi per gli artefici e i protagonisti del progetto montebellunese Beauty Storytellers. L’assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan ha partecipato alla presentazione degli esiti del progetto di educazione al cinema “Beauty Storytellers” che si è tenuto oggi pomeriggio nello Spazio Regione del Veneto/Veneto Film Commission all’Hotel Excelsior al Lido di Venezia) in occasione dell’80esima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Il progetto è stato presentato dal regista e responsabile scientifico Marco Zuin, dal responsabile di progetto Ermes Pozzobon e da una quindicina di studenti di scuole secondarie di secondo grado, che sono stati i veri protagonisti dell'iniziativa. Il progetto “Beauty Storytellers” è infatti un percorso di educazione al cinema e all'audiovisivo ideato da CombinAzioni e rivolto a 5 istituti comprensivi e 5 istituti superiori di Montebelluna, Trevignano, Volpago del Montello e Crocetta del Montello nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell'Istruzione e del Merito.

“Si tratta di uno dei 10 progetti territoriali finanziati in Veneto dal bando nazionale che ha coinvolto oltre 1.400 studenti – ha sottolineato Donazzan -. Questo è un esempio concreto e lampante di come i percorsi di competenze trasversali e orientamento (PCTO, ossia i percorsi dell’ex alternanza scuola-lavoro) siano occasioni di crescita e avvicinamento al mondo del lavoro che possono fare la differenza nel curriculum scolastico come anche nel percorso di orientamento post secondarie degli studenti”. Il progetto ha avuto come esito il cortometraggio “Una notte da ricordare”, realizzato dagli studenti durante masterclass di cinema, laboratori di produzione musicale e attività laboratoriali di animazione, con il coordinamento scientifico del regista Marco Zuin. Buona parte delle attività sono state configurate come percorso innovativo di PCTO, segnalato dalle scuole secondarie coinvolte come buona pratica all'Ufficio Scolastico Regionale. “Un plauso a organizzatori ed educatori che hanno saputo rendere questa esperienza unica e a tutti gli studenti che hanno colto con entusiasmo la sfida, ottenendo un risultato davvero apprezzabile” conclude Donazzan.



Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Ingrid Feltrin Jefwa

SEGUIMI SU:

Leggi altre notizie di Montebelluna
Leggi altre notizie di Montebelluna

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×