LA RELIQUIA DI PAPA WOJTYLA ESPOSTA A MOTTA DI LIVENZA
Tra il 17 e il 18 settembre sarà possibile venerarla recandosi nella Basilica della Madonna dei Miracoli
MOTTA DI LIVENZA - La Reliquia del sangue di Papa Giovanni Paolo II in via straordinaria sarà esposta in pubblica venerazione nel Santuario della Madonna dei Miracoli di Motta di Livenza la notte del 17 e tutta la giornata del 18 settembre.
Il Cardinale di Cracovia, Stanislao Dziwisz, già segretario personale di Papa Giovanni Paolo II, ha reso possibile questo evento, consentendo che la reliquia, che consiste in una stilla di Sangue del Beato Papa Giovanni Paolo II, sia mostrata nel Santuario di Motta, che richiama sempre tantissimi fedeli.
Il Sangue è stato prelevato il 2 aprile 2005, giorno della sua morte dai medici al fin di effettuare delle analisi. In quel momento, nell'appartamento pontificio era presente il dott. Joaquin Navarro-Valls che ha informato il segretario Dziwisz della possibilità di chiedere ai medici, che avevano eseguito il prelievo una fiale del sangue del Santo Padre, per così conservarne viva la memoria.
I medici ne hanno consegnate due fiale, poi utilizzate per predisporre sei Reliquie. Fino ad oggi il sangue non è coagulato e mantiene il proprio colore naturale. La Reliquia è contenuta in un'ampolla incastonata in un reliquiario, realizzato dall'artista trevigiano Carlo Balljana, su incarico del Cardinale di Cracovia nella primavera del 2011. Ha la forma del Vangelo, fuso in bronzo argentato e dorato a foglia antica.
L'ostensione della Reliquia avviene in occasione della Settimana di celebrazioni religiose e manifestazioni culturali che si terrà nel Santuario di Motta dall'11 al 18 settembre 2011 sul tema dei cristiani perseguitati nel mondo.
La Reliquia del sangue del Papa sarà accolta solennemente alle ore 20.30 della sera di sabato 17 settembre e sarà venerata tutta la notte con una Veglia di preghiera. L'indomani ci saranno una S. Messa solenne alle ore 10 e nel pomeriggio, alle ore 16, una Processione nel recinto sacro del Santuario.
L'ostensione della venerata Reliquia terminerà alle ore 19 di domenica del 18 settembre .