03/02/2025sereno

04/02/2025sereno

05/02/2025sereno

03 febbraio 2025

Cronaca

Rifanno le strade per l'arrivo di Mattarella ma coprono anche i tombini: ora li cercano con metal detector

E' successo ad Agrigento, capitale della cultura 2025. Sui social i video sono diventati virali

| Isabella Loschi |

immagine dell'autore

| Isabella Loschi |

Rifanno le strade per l'arrivo di Mattarella ma coprono anche i tombini: ora li cercano con metal detector

AGRIGENTO – La corsa contro il tempo per preparare la città in occasione della visita del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha portato a risultati sorprendenti e controversi.

A due giorni dall’arrivo del capo dello Stato alla presentazione degli eventi che celebrano Agrigento come capitale italiana della cultura 2025, è stato deciso di asfaltare le strade. I lavori avviati con grande urgenza - come riporta la stampa locale - sono stati finanziati con 510.000 euro di fondi regionali, ed eseguiti in un tempo record. Peccato però che durante l’asfaltatura sono stati coperti anche i tombini e le griglie di scolo.

Il risultato è stato un caos e gli operai sono stati costretti a cercare i tombini con i metal detector per ripristinarli, perforando nuovamente la strada in diversi punti. Una situazione che ha suscitato l'ironia e la preoccupazione degli agrigentini, molti dei quali hanno ripreso la scena e diffuso i video sui social. Un errore che potrebbe complicare la gestione della rete idrica della città.

La vicenda ha suscitato l'indignazione di diversi cittadini e associazioni, tra cui il Codacons regionale che ha presentato un esposto alla Corte dei Conti per verificare l'eventuale danno erariale derivante da un lavoro eseguito con evidenti criticità.
“Ci troviamo di fronte ad episodi che evidenziano parecchie criticità nella realizzazione dei lavori pubblici, e che rischiano di configurarsi come uno spreco di risorse pubbliche ed una violazione delle norme sulla sicurezza. Con questo esposto, quindi, vogliamo fare chiarezza e garantire che i cittadini abbiano risposte certe e rapide. Non è accettabile che interventi di riqualificazione urbana, anziché migliorare i servizi, creino disagi e compromettano le infrastrutture essenziali”.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

foto dell'autore

Isabella Loschi

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×