03/02/2025sereno

04/02/2025sereno

05/02/2025sereno

03 febbraio 2025

Treviso

Lo sdegno dell’ANPI per il post dei “Giovani AVIS Veneto”, con il saluto nazista di Elon Musk

L’Associazione provinciale di Treviso chiede la rimozione del post pubblicato – Dopo qualche ora il post è stato tolto

| Ingrid Feltrin Jefwa |

immagine dell'autore

| Ingrid Feltrin Jefwa |

Elon Musk

TREVISO – Il post sul profilo Instagram dei “Giovani AVIS Veneto”, con la foto del saluto nazista di Elon Musk non è certo passata inosservata. L’immagine è corredata dal commento “Io che dopo aver donato 700ml di plasma saluto tutti e vado a reintegrarli con 750ml di vino rosso”, e ha sollevato un vespaio. A inorridire è stato in primis l’ANPI provincia di Treviso, ma anche molti cittadini comuni hanno reputato quanto meno inopportuno il post. Ecco quanto dichiarato dall’Associazione Partigiani sull'accaduto: «L'ANPI provinciale di Treviso esprime il proprio sdegno e profonda preoccupazione per il post pubblicato dai Giovani AVIS Veneto, in cui viene rappresentato un noto imprenditore internazionale in una posa inequivocabilmente associabile al saluto nazista, accompagnata dal commento "Forza e Onore"».

L’ANPI prosegue: «Questa scelta comunicativa non solo è di pessimo gusto, ma è un insulto ai valori di libertà e democrazia su cui si fonda la nostra Repubblica. Ancora più grave è che un simile contenuto venga diffuso da una realtà associativa di giovani impegnati nel volontariato, un ambito che dovrebbe essere esempio di solidarietà e inclusione. Non si può e non si deve scherzare su certi argomenti. A pochi giorni dal Giorno della Memoria, quando ricordiamo le vittime della Shoah e gli orrori del nazismo e del fascismo, un post del genere non è solo irrispettoso: è allarmante. È la dimostrazione che persino tra le giovani generazioni impegnate in cause nobili, possono infiltrarsi e normalizzarsi messaggi e simboli legati a ideologie totalitarie e antidemocratiche».

Francamente è difficile comprendere le ragioni di un post simile pubblicato alla vigilia del Giorno della Memoria. Da qui le richieste dell’ANPI: «Chiediamo con fermezza ai responsabili di AVIS Veneto: La rimozione immediata del post in questione; Scuse pubbliche per l’offesa arrecata a tutte le persone che si riconoscono nei valori antifascisti e democratici sanciti dalla nostra Costituzione; Un impegno concreto a promuovere percorsi di sensibilizzazione e formazione storica all’interno della loro associazione, affinché episodi di questa gravità non si ripetano mai più. - Quindi le conclusioni -. L'ANPI ribadisce il proprio impegno a vigilare e a denunciare ogni comportamento che banalizzi o, peggio, promuova simboli, gesti e ideologie che offendono la memoria delle vittime e il sacrificio di chi ha lottato per la libertà. La memoria è un dovere e un fondamento imprescindibile della nostra democrazia. Non può e non deve essere violata». Di li a poche ore il post “incriminato” è stato rimosso dalla pagina social dell’AVIS. Ora resta da capire se seguiranno o meno delle scuse o perlomeno una spiegazione a quest’iniziativa.

 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Ingrid Feltrin Jefwa

SEGUIMI SU:

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×