03/02/2025sereno

04/02/2025sereno

05/02/2025sereno

03 febbraio 2025

Volley

Volley

LA SISLEY VOLA IN SEMIFINALE

Orogranata alla grande: in Coppa Cev battuto il Sete

| |

| |

LA SISLEY VOLA IN SEMIFINALE

ARAGO - Ancora una volta tie break, ancora una volta una vittoria per questa Sisley che oggi si è imposta nel difficile campo dell'Arago de Sète guadagnando così l'accesso diretto alla semifinale di Cev Cup che si giocherà tra due settimane contro i polacchi dell'Asseco Rzeszow (squadra degli italiani Cernic e Baranowicz e allenata dal padre del palleggiatore di Monza, Travica).

A complicare le cose questa sera la forzatura del sestetto per coach Piazza in quanto Fox Fei non è presente nella rosa degli orogranata per problemi fisici, ma un grande muro orogranata (23 i muri totali) ed una prestazione superlativa di Maruotti in tutti i fondamentali, sono riusciti a sopperire la mancanza del bomber trevigiano.

Palazzetto di Arago tutto esaurito per questa importante che era determinante per la continuazione in questa coppa e quindi clima ancora più complicato per i trevigiani.

PRIMO SET - Il line up della Sisley è composto da Maruotti e Kovar, Horstink e Boninfante, Bjelica e Bontje con Farina come libero. I galletti di Sète schierano nel parquet Vasely e Senger al centro, Geiler e Barais laterali, opposto Mistoco con Toniutti in regia e come libero Rowlandoson. Parte forte il Sete con un ace di Toniutti e una difesa ben rigiocata, la Sisley risponde con due muri consecutivi su Mistoco ed un errore dell'opposto francese. Al primo break tecnico Sisley in vantaggio con una buona serie in battuta di Maruotti e un muro di Bjelica che manda al time la Sisley sul +4 (4-8). La formazione di Sète non molla, sostenuta dal grande calore del pubblico locale. Si rifà sotto e guadagna dei break importanti fino alla seconda pausa tecnica (15-16). Ma è ancora una volta l’attacco di Jiri Kovar ad essere determinante. Treviso ancora una volta +4 (16-20). Come da pronostico I francesi si appendono a quello che meglio sanno fare: difese spettacolari e quindi rigiocate ad oltranza, ma il muro della Sisley non perdona e scava il solco decisivo. (20-25)

SECONDO SET - Prova a partire in sordina Treviso guadagnando qualche lunghezza di vantaggio grazie ancora una volta alla fase muro (3-1). La difesa francese pilotata in primis dal libero Rowlandson, riesce però ad contenere le bordate di Horstink (un po' appannato in questo parziale) e riporta i padroni di casa avanti di due lunghezze al time (8-6). Pezzo centrale del set all'insegna dell'equilibrio fino a quando una grande difesa di Mistoco, opposto francese, su un primo tempo di Bontje permette a Toniutti & c. di andare fino all' 11-8. La Sisley però, impatta ancora una volta con Bjelica e Kovar in attacco sostenuti dalle prodezze di Farina in difesa (16-14). Si procede di pari passo fino al 20-19 dove Boninfante con un servizio out, permette all'Arago di fare un break importante (22-19).

Esce Horstink entra Papi, ma è ancora una volta Mistoco, che vuole dimostrare di poter stare in campo nel ruolo di opposto titolare, a mettere la palla a terra ed a spegnere le speranze orogranata per questo set. (25-20)

TERZO SET - Inizia subito forte la squadra di coach Piazza. Bontje segna un ace e Bjelica mura quindi Sisley avanti subito 1-3. Boninfante, in voga questa sera, smista bene la palla per gli orogranata che chiudono la palla in attacco con sistematicità. Vantaggio Sisley Volley di 5 lunghezze (4-8).

Una buona battuta trevigiana ancora coadiuvata dal muro orogranata, questa sera granitico spingono Treviso al +6 (6-12) che si potrae così fino al secondo time out tecnico (9-16). Il set termina abbastanza agevolmente per la Sisley che riesce, in conclusione, a bloccare anche i fendenti di Mistoco (13-25).

QUARTO SET - Si parte con un break dei transalpini che si portano subito avanti (3-0).Un passaggio a vuoto di Kovar determinante fino ad ora e qualche grande difesa dei francesi creano un vuoto importante tra le due squadre (8-2). Piazza cerca di scuotere i suoi ma lo svantaggio accumulato dà certezze al Sète che conduce agevolmente e che non vuole fare una brutta figura davanti ai suoi sostenitori (15-8).

Treviso non sembra avere la forza per girare il set, infatti salta anche la ricezione con Farina e Maruotti in difficoltà, così naturalmente Boninfante non riesce più a gestire la fase di cambio palla in quanto le possibilità di attacco, ovviamente, risultano ridotte. Ampio il vantaggio Sete (20-10) che di fatto ipoteca il set e porta verso il tie break gestisce il vantaggio. Il set finisce con una palla di Toniutti che spedisce di seconda intenzione sulla riga di fondo (25-19).

QUINTO SET - Clima incandescente per il quinto set con il pubblico che rende l'aria carica di tensione. Inizia al servizio Boninfante ma il 1-0 è della squadra francese. Il primo break viene da un muro a tre firmato Bjelica (1-3). Un pallonetto murato da Toniutti riporta le cose in equilibrio sul 4-4. Dopo un ace di Horstink, Boninfante mura da solo Mistoco dalla seconda linea ed una botta impressionante in attacco di Horstink firmano l' 8-4 per la Sisley.

Maruotti guida treviso e riporta la battuta dal lato trevigiano (12-9). La ricezione di Farina tiene la bordata di Mistoco e Boninfante con una prodezza lascia senza muro Kovar che chiude il punto. L'ace di Maruotti, ciliegina sulla sua prestazione odierna, portano la Sisley sul 14-10. Partita che termina ancora una volta con un muro, firmato Robert Horstink (15-10). E' semifinale.

ARAGO DE SETE - SISLEY VOLLEY 2-3
(20-25, 25-20, 13-25, 25-19, 10-15)


SETE: Veselky 12, Tournier 0, Barais 12, Geiler 13, Mistoco 19, Toniutti 6, Senger 3, Granier n.e., Ragondet n.e., Puig 0, Rowlandson (L). All: Duflos

TREVISO: Elgarten 0, Szabò 0, Horstink 20, Kovar 11, Papi 1, Farina (L), Boninfante 2, De Togni 0, Bontje 5, Maruotti 18, Vanin n.e., Bjelica 14. All: Piazza

Arbitri: Stipanicev, Van Der Velden.
Tempi set: 24, 23, 19, 24,12.Tot: 102 minuti.

Sete: err. batt. 21, err. rice. 4, err. att. 7, att. mur. 23, ace 6, muri 6.
Treviso: err. batt. 19, err. rice. 6, err. att. 9, att. mur. 6, ace 4, muri 23.

 

Altri Eventi nella categoria Volley

Imoco, contro Busto 33^ vittoria consecutiva
Imoco, contro Busto 33^ vittoria consecutiva

Volley

Ennesima grande prova delle Pantere

Imoco, contro Busto 33^ vittoria consecutiva

| Gianandrea Rorato |

Vittoria n.33 in altrettanti incontri stagionali per le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley che colgono nel recupero di Busto Arsizio la 20° perla consecutiva del campionato.

Prosecco DOC Imoco Volley, stasera al Palaverde la sfida contro Chieri
Prosecco DOC Imoco Volley, stasera al Palaverde la sfida contro Chieri

Volley

Le Pantere, imbattute in campionato, affrontano la quinta forza Chieri. Grande attesa per l'AVIS Day e l'animazione al ritmo di danza e musica

Prosecco DOC Imoco Volley, stasera al Palaverde la sfida contro Chieri

| Gianandrea Rorato |

TREVISO - Oggi pomeriggio, alle 18.00, il Palaverde ospiterà la settima giornata di ritorno del campionato di Serie A1 femminile, con la Prosecco DOC Imoco Volley che affronterà la Reale Mutua Fenera Chieri, quinta in classifica.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×