Studenti del liceo Levi al lavoro su un prezioso erbario del Museo di Montebelluna
L’erbario è stato donato al Museo di Storia Naturale e Archeologia da Francesco Bortignon
![Museo di Storia Naturale e Archeologia Museo di Storia Naturale e Archeologia](https://www.oggitreviso.it/sites/default/files/styles/505/public/field/image/366262346_766009468788056_2078937230497056606_n.jpg?itok=cKIXiYjq)
MONTEBELLUNA – Spesso che si tratti di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) o di altre forme di stage, gli studenti si vedono costretti a mansioni noiose e poco stimolanti ma non è questo il caso. Al Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna Daniele e Davide, studenti PCTO del Liceo Levi hanno dato un prezioso contributo all’opera di archiviazione di un erbario donato dal consigliere comunale Francesco Bortignon.
“Daniele e Davide, studenti PCTO del Liceo Levi di Montebelluna, durante le fasi d'inventariazione di uno degli erbari recentemente acquisiti dal Museo Civico grazie alla donazione di Francesco Bortignon – spiega la didascalia di un post della sede museale montebellunese -. I campioni vegetali con le specie raccolte in Francia, nei dintorni di Montpellier, sono stati inventariati in un file excel contenente i dati di raccolta e suddivisi per famiglia d'appartenenza. Bravi ragazzi!”. Un bell’esempio di come si può dare fiducia ai ragazzi, consentendo loro di svolgere un’attività interessante che magari potrebbe anche ispirare le loro scelte future nel percorso di studi.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo