TREVISO MARATHON, DOVE SI PUO' CIRCOLARE
Domenica 14 c'è la settima edizione di questa attesa gara
| Laura Tuveri |
Vittorio Veneto/Treviso - Sperando che il maltempo conceda una tregua, domenica 14 si corre la Treviso Marathon. Da Vittorio Veneto a Treviso, lungo la Pontebbana la viabilità sarà interdetta. In allegato pubblichiamo la piantina con la deviazioni viabilistiche consigliate e i probabili orari di riapertura della viabilità e i passaggi d’attraversamento dove si può sempre transitare.
Il tratto A-B va dalla partenza a Vittorio Veneto sino a San Giacomo di Veglia. Il tratto B-C va da San Giacomo a Conegliano, località Gai. Il tratto C-D va da località Gai al centro di Conegliano. Il tratto D-E va dal centro di Conegliano alla rotonda di Ponte della Priula. Il tratto E-F va da Ponte della Priula a Visnadello.
Il tratto F-G va da Visnadello alla rotatoria di inizio Strada Ovest. Il tratto G-H va dalla rotatoria sino a Porta San Tommaso. Per i trevigiani, dopo domenica 28 febbraio sarà un’altra giornata senz’auto e avranno l’occasione di seguire l’arrivo in piazza dei Signori dei maratoneti e di vederli transitare negli ultimi chilometri.
La Maratona richiede un grande lavoro di organizzazione, specie per quanto riguarda l’assistenza, il supporto e la gestione della viabilità. E in questo senso la Provincia mobiliterà numerose energie. Prima di tutto quelle della Protezione Civile: saranno oltre 1.000 i volontari dei 5 coordinamenti provinciali e delle 4 sezioni ANA impegnati nell’assistenza durante la gara, nella collaborazione con le polizie locali per la gestione della viabilità, specie quella alternativa.
Grande anche il lavoro in campo logistico: la Protezione Civile della Provincia di Treviso avrà a disposizione tende pneumatiche, tende campali, cucine da campo, gruppi elettrogeni e tutto il materiale vario necessario all’assistenza. Inoltre, verrà attivato un reticolare servizio di collegamenti radio con una sala operativa all’arrivo e un collegamento diretto ogni 5 km di gara, implementato da un servizio radio-video costante.