Valdobbiadene: seconda scossa alle 18.14 ma di magnitudo inferiore
La località trevigiana non ha pace e la popolazione oramai è in apprensione
VALDOBBIADENE – Ennesima scossa di terremoto a Valdobbiadene dopo quella delle 16.20 poco fa, alle 18.14 il fenomeno sismico si è ripetuto questa volta con minor intensità. Secondo la Sala Sismica INGV di Roma la magnitudo è stata 1.7 (quella di poche ore prima era invece 3.6). L’epicentro è stato registrato a 4 chilometri da Valdobbiadene ad una profondità di 10 chilometri.
Il susseguirsi di scosse negli ultimi giorni sta mettendo a dura prova la popolazione al punto che nel gruppo Facebook Sei di Valdobbiadene se..., l’amministratrice ha pensato bene di dare preziosi consigli su come comportarsi in caso di terremoto. Riproponiamo pertanto quanto pubblicato dalla previdente Giovanna Capretta.
Se sei al chiuso:
- Non precipitarti fuori durante le scosse di terremoto e non usare scale o ascensori in quanto strutture poco stabili
- Cerca riparo sotto architravi, travi o accanto a muri portanti e muri perimetrali della casa (ma lontano dalle finestre) meglio sotto un tavolo.
- Allontanati da tutto ciò che, cadendo, potrebbe colpirti
Se sei all'aperto:
- Allontanati da edifici, lampioni, alberi, linee elettriche In auto o a piedi non transitare su ponti, accanto a terreni che possono franare o su spiagge (potrebbero essere investite da onde anomale).
L’auspicio è che non ci sia bisogno di mettere in atto queste misure e che il fenomeno si esaurisca quanto prima.
Leggi anche
Terremoto: nuova scossa a Valdobbiadene
Sei scosse di terremoto tra Valdobbiadene e Miane nella notte: "Pazzesco, sono sceso dal letto"
Sei scosse di terremoto tra Valdobbiadene e Miane: "Prendete visione del Piano di Protezione Civile"