Venerdì i Verdi parleranno di clima a Conegliano, Montebelluna e Treviso
Un ricco programma di eventi prevede dibattiti, musica e cibo etnico con “Ecofest” lungo la Restera
TREVISO - Venerdì 24 settembre, in occasione della giornata di sciopero globale per il clima, EuropaVerde – Verdi e i Giovani Europeisti Verdi della Marca Trevigiana organizzano 2 eventi che si svolgeranno a Conegliano e Montebelluna, concludendo la giornata con la seconda edizione dell’Ecofest a Treviso.
Ecco il programma delle iniziative:
9.00-10.30: incontro con Cristina Guarda, capogruppo di EV – Verdi in Consiglio Regionale del Veneto a Conegliano. Il ritrovo sarà a piazza Cima, dopo una passeggiata per il mercato. Interverranno i candidati consiglieri di EV – Verdi a Conegliano.
11.30-13.00: incontro con Cristina Guarda a Montebelluna, al bar della Loggia. Interverranno i candidati consiglieri di EV – Verdi a Montebelluna tra i quali Ilaria Torresan, arrivata seconda alle primarie per la scelta del candidato sindaco.
18.30: Treviso Ecofest! Musica, Ecologia e Cibo Etico lungo la Restera di Treviso. Si parlerà di cambiamenti climatici con: Rocco Monteduro, Dr. Scienze Ambientali spec. Oceanografia ed ecologia ambienti marini, Cristina Guarda, Consigliera Regione Veneto EV, Alessandro Ottodix, Musicista.
20.30: concerto “Antipodi in Entanglement”, un'esperienza musicale di responsabilità e partecipazione di Alessandro OTTODIX. Cibo e bevande verranno garantite per tutta la durata dell'evento grazie a Makallé Osteria Altromercato.
Gli organizzatori ricordano che ricorre l’anniversario del secondo anno della ricostituita Federazione di Europa Verde - Verdi della Marca Trevigiana e invitano i simpatizzanti ad iscriversi.