Vittorio Veneto, tutto pronto per il Ridges Trail
È uno dei primi eventi fuoristrada della stagione
| Angelo Giordano |
VITTORIO VENETO - È uno dei primi eventi fuoristrada della stagione: domenica 9 febbraio, a Vittorio Veneto, torna il Ridges Trail, corsa in ambiente naturale che promette di regalare emozioni e paesaggi da cartolina a tanti appassionati della disciplina. La Scuola di Maratona Vittorio Veneto, società organizzatrice del Ridges Trail, proporrà anche quest’anno due percorsi. Il più lungo, il 5 Ridges Trail (cinque creste), si svilupperà sulla distanza di 21 km con 1.300 metri di dislivello positivo, collegando il Colle San Paolo (325 metri sul livello del mare), il Monte Altare (435 metri), il Colle della Bigontina (430 metri), il Monte Piai (530 metri) e il Monte Baldo (587 metri). Il più breve, il 2 Ridges Trail (due creste), toccherà invece il Colle San Paolo e il Monte Altare, avrà uno sviluppo di 10 km (con dislivello di 600 metri) e sarà dedicato soprattutto anche ai camminatori. Partenza e arrivo, per entrambi i percorsi, torneranno ad essere all’Area Fenderl, mentre l’anno scorso l’evento era scattato dal Patronato di Salsa. “Le iscrizioni stanno andando a gonfie vele: per il percorso più lungo, il limite massimo di 300 partecipanti è ormai vicino. Mentre per la 10 km le iscrizioni saranno possibili anche il giorno della manifestazione – spiega il responsabile organizzativo, Ivan Cao -. Il percorso, ormai pronto e perfettamente pulito, promette di regalare emozioni uniche ai runners.
Si tratta di un trail running che si sviluppa principalmente su ‘single track’ con spettacolari salite sui sentieri di cresta. La 10 km, a carattere non competitiva, aperta anche a camminatori e appassionati di nordic walking, permetterà inoltre di vivere l’evento in maniera più rilassata”. Le colline vittoriesi, che circondano la città come una corona, offrono scenari mozzafiato e sentieri spettacolari. Nato nel 2006 dall’idea di alcuni appassionati desiderosi di recuperare sentieri ormai dimenticati, eppure spettacolari, attorno alla città, il Ridges Trail rappresenterà un viaggio in un ambiente incontaminato e vario che non mancherà di proporre suggestivi passaggi accanto a luoghi simbolo come il castello vescovile di San Martino, il santuario di San Paolo, le Perdonanze e i ruderi della chiesetta di Sant’Antonio. Parte del tracciato percorrerà anche il Cammino delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, ricalcando anche parzialmente i sentieri del Progetto Naturalmente Vittorio Veneto. Natura e storia, insomma, saranno accomunate nel segno di uno dei più attesi eventi d’inizio stagione. “Una ulteriore novità – aggiunge Cao – è che, tra tutti coloro che parteciperanno sia al Ridges Trail che al Trail del Patriarca (in programma il 6 aprile, ndr), sarà estratto un orologio Garmin offerto dal negozio Mio Mio Run”. Un motivo in più per non mancare. Alle 8.30 scatterà la corsa più lunga, alle 9 quella più corta.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo