05/02/2025sereno

06/02/2025velature lievi

07/02/2025nuvoloso

05 febbraio 2025

Vittorio Veneto

19 posti di lavoro disponibili in 11 Comuni dell’Alta Marca: al via il progetto “Cittadinanza e lavoro”

Lavori di pubblica utilità contro il rischio povertà ed emarginazione a: Colle Umberto, Cappella Maggiore, Cison di Valmarino, Conegliano, Follina, Fregona, Miane, Revine Lago, Sarmede, Tarzo, Vittorio Veneto

| Ingrid Feltrin Jefwa |

immagine dell'autore

| Ingrid Feltrin Jefwa |

giardinieri

COLLE UMBERTO - Il progetto “Cittadinanza e lavoro: percorsi di inclusione e occupabilità nell’Alta Marca” offre un’opportunità lavorativa a 19 persone in difficoltà, grazie a un'iniziativa che coinvolge 11 Comuni della provincia di Treviso: Colle Umberto, Cappella Maggiore, Cison di Valmarino, Conegliano, Follina, Fregona, Miane, Revine Lago, Sarmede, Tarzo, e Vittorio Veneto. Il progetto è promosso dal Comune di Colle Umberto, con il supporto della cooperativa sociale Insieme Si Può e dell'Ulss 2 Marca Trevigiana, ed è finanziato dalla Regione Veneto attraverso il Fondo Sociale Europeo (FSE). Le attività previste includono la cura del verde pubblico, l’assistenza a persone fragili e anziani, il supporto amministrativo e la gestione di archivi. I partecipanti potranno beneficiare di un contratto a tempo determinato di 520 ore, con una durata massima di sei mesi.

 

Le candidature sono aperte fino al 9 gennaio, con il bando pubblicato sui siti dei Comuni aderenti e della cooperativa Insieme Si Può. Il sindaco di Colle Umberto, Sebastiano Coletti, sottolinea l’importanza di questa iniziativa come una risorsa per chi attraversa difficoltà lavorative, offrendo un’opportunità non solo economica ma anche di socializzazione. Dario Roveda, referente della cooperativa, evidenzia che il progetto contribuirà a migliorare la qualità dei servizi pubblici e a potenziare l’occupabilità dei partecipanti. Il progetto prevede anche attività di orientamento e supporto nella redazione del curriculum vitae. Gli interessati possono partecipare se maggiorenni, con particolare attenzione ai disoccupati di lunga durata o soggetti fragili. Un voucher da 200 euro è previsto per la partecipazione alle attività di orientamento. L'assessore al sociale di Colle Umberto, Laura Pizzol, esprime soddisfazione per il progetto, che offre una concreta opportunità di lavoro a chi si trova in situazioni di fragilità.
 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

foto dell'autore

Ingrid Feltrin Jefwa

SEGUIMI SU:

Leggi altre notizie di Vittorio Veneto
Leggi altre notizie di Vittorio Veneto

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×