16/02/2025poco nuvoloso

17/02/2025poco nuvoloso

18/02/2025nubi sparse

16 febbraio 2025

Treviso

Aeroporto Canova, nuova passerella sopra la Noalese troppo vicina alle case: "Non c'è più privacy"

La residente Manuela Strano scrive a Save-AerTre: "Così i passanti potranno osservare quanto accade all’interno delle case"

| Isabella Loschi |

immagine dell'autore

| Isabella Loschi |

aeroporto Treviso

TREVISO - Al via i lavori per la realizzazione del sovrappasso pedonale, sopra la strada Noalese, di collegamento tra il terminal passeggeri dell’aeroporto Canova di Treviso e i parcheggi antistanti Domani, 12 maggio, la presentazione ufficiale Econ i vertici di Save-Aertre e il comune di Treviso. Ma i residenti della zona dove sarà realizzata la nuova passerella criticano l’opera. A partire dal problema della privacy.

“La passerella creerà un indubbio danno ai proprietari delle abitazioni su cui insisterà il manufatto, oltre a una evidente intromissione nella loro privacy. Questo perché, visionando il rendering della sopraelevata passerella, pare evidente che i passanti potranno osservare dall’alto quanto accade all’interno delle case, con una evidente intromissione nella privacy. In questo modo i proprietari sono chiaramente danneggiati da una immissione nella sfera personale”, spiega la residente Manuela Strano, portavoce dei cittadini. “La passerella è stata pensata per superare alcune criticità ma ora rischia di generarne altre, andando a ledere il diritto alla privacy e alla riservatezza dei trevigiani che vivono in zona”, scrive Manuela Strano nella lettera aperta che ha scritto facendosi portavoce anche delle istanze degli altri residenti.

Strano non si limita a criticare l’opera ma propone anche una soluzione. “La soluzione della questione volendo procedere con la costruzione della passerella, sarebbe l’acquisto con trattativa e prezzo a valutazione adeguata, della casa. L’acquisizione da parte della società che gestisce lo scalo, l’immobile potrebbe essere molto utile per svolgere una funzione di supporto e servizi all’attività dell’aeroporto”.  La signora Manuela Strano, proprietaria di una parte dell’immobile, come l’altro co-proprietario, ha fornito la massima disponibilità a trattare, ma non ha avuto adeguato riscontro per un approfondimento, dopo alcuni approcci preliminari con la società che gestisce lo scalo trevigiano. Facendosi portavoce anche delle istanze sollevate da cittadini vicini di casa e interessati dai lavori di ampliamento dell’aeroporto, la proprietaria sollecita quindi la società di gestione Save spa, Aertre e il Comune di Treviso a fare chiarezza e a trovare una soluzione che non penalizzi i proprietari degli immobili fronte aeroporto Canova.

 

 

Leggi anche:

Nuovo aeroporto di Treviso: passerella sulla Noalese, parcheggi e ampliamento del terminal

 


| modificato il:

foto dell'autore

Isabella Loschi

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×