Akele e Russell non bastano: Treviso ko a Bologna
Reggio Emilia gioca un clamoroso terzo quarto ed interrompe la striscia di vittorie dei trevigiani
| Marco Tartini |
BOLOGNA – Non riesce l’impresa a TVB, che alla Unipol Arena di Casalecchio esce sconfitta con un sonoro -24 (98-74 il finale). Sul piano individuale si distinguono Nicola Akele e DeWayne Russell, che combinano per 41 punti.
Ad aprire le danze ci pensa Taylor, che dà inizio alla lunga serie di giri in lunetta per la formazione di casa durante tutto il quarto. Treviso Basket, invece, si sblocca con la tripla di Akele. Ai liberi di Elegar rispondono Mekowulu con un canestro + fallo e Russell, che realizza due punti dopo una bella palla rubata di Logan (4-8). Nicola Akele colpisce poi dalla distanza per la seconda volta, prima di mettere a segno un altro canestro che vale l’11-13 per TVB. Per la compagine di coach Martino anche Bostic si sblocca dal campo con una tripla. Logan in sottomano firma il 14-15, ma ci pensa Johnson a riportare Reggio Emilia sul +1. Russell si accende e un importante gioco da tre punti, a cui replica nuovamente lo stesso Johnson. Con un libero, Baldi Rossi porta i suoi sul +2 (17-19), ma Akele pareggia recuperando il rimbalzo e correggendo il proprio errore, prima di convertire due tentativi a cronometro fermo. Dopo una tripla di Taylor per il nuovo controsorpasso, Kyzlink allunga ulteriormente per il 24-21. Successivamente, Jeffrey Carroll realizza un canestro con gli effetti speciali, ma il quarto si chiude con il punteggio di 27-23 dopo un libero di Candi e un tap-in di capitan Baldi Rossi.
Nel secondo quarto TVB si consolida e con Chillo trova la tripla del sorpasso (27-28). Logan e Imbrò provano a far scappare i veneti, ma un positivissimo Kyzlink si mette in proprio e pareggia a quota 32. Con la seconda conclusione pesate del periodo, Chillo mette in difficoltà i biancorossi, ma un parziale di 5-0 firmato da Frank Elegar tiene la partita in equilibrio. Il primo tempo finisce in perfetta parità (44-44) grazie a un canestro di Imbrò e ad un “and-one” di Russell, che rispondono al mini-parziale aperto da Leo Candi.
Taylor con una tripla apre un terzo quarto che avrà in Reggio Emilia la sola ed assoluta protagonista. Akele si carica con una stoppata e vola a segnare il 47-46, ma un break di 7-0 frena l’entusiasmo dei ragazzi di coach Menetti. Imbrò prova a caricarsi la squadra sulle spalle, ma le repliche di Candi e Johnson non si fanno attendere: l’UNAHOTELS raggiunge il +10. Successivamente, con i canestri di Kyzlink e Baldi Rossi la formazione di Martino dilaga (65-48). Dalla lunetta DeWayne Russell prova a tenere la De’ Longhi a contatto, ma i padroni di casa sono bravi a mantenere il vantaggio ritagliatosi sfruttando l’energia di Johnson e lo sconfinato talento di Brandon Taylor, che sulla sirena realizza la tripla del 74-58.
La quarta frazione si apre con due canestri di Johnson per il +20 della squadra reggiana (78-58). Provano a ricucire lo strappo Mekowulu e Russell, ma Kyzlink e Bostic non allentano la presa e il team di coach Martino trova il massimo vantaggio sul +21 (83-62). Akele è l’ultimo a mollare per TVB e realizza l’83-64, ma ancora una volta Taylor converte il tiro dai 6.75 e ristabilisce il +21. Si accende un duello a distanza fra Akele e Bostic prima, e Mekowulu e Candi poi, ed è proprio quest’ultimo a segnare i punti che chiudono la partita sul 98-74.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – DE’ LONGHI TREVISO 98-74 (27-23; 44-44; 74-58)
REG: Baldi Rossi 9 (4/5, 0/1, 1/2), Bonacini, Bostic 16 (0/3, 4/5, 4/4), Candi 14 (5/5, 0/2, 4/5), Diouf 3 (1/1, 0/1, 1/1), Elegar 12 (2/3, 0/0, 8/9), Giannini, Johnson 14 (6/8, 0/1, 2/2), Kyzlink 11 (3/5, 1/3, 2/2), Porfilio, Taylor 19 (1/7, 5/7, 2/2)
All.: Martino
TRV: Akele 22 (6/9, 2/2, 4/4), Bartoli, Carroll 5 (1/1, 1/5, 0/2), Chillo 5 (1/2, 1/1), Imbrò 6 (3/3, 0/5), Logan 4 (2/6, 0/5), Mekowulu 7 (3/7, 0/0, 1/1), Piccin, Russell 19 (6/9, 0/2, 7/8), Sokolowski 6 (0/1, 2/2, 0/2), Vildera
All.: Menetti
Arbitri: Lo Guzzo, Sardella, Pierantozzi
Note Tiri liberi: REG 24/27, TRV 12/17; tiri da 2: REG 22/38, TRV 22/44; tiri da 3: REG 10/21, TRV 6/23; rimbalzi: REG 34+11 (Elegar 7+4), TRV 19+6 (Akele 4+2); assist: REG 20 (Bostic 5), TRV 13 (Logan 5)
Usciti per cinque falli: Sokolowski a 39’ 48’’ (98-74)