AL TENNI RIDE IL CUNEO
Inutile il gol di Cernuto. Dal 63’ Treviso in 10 per l’espulsione di capitan Salvi
TREVISO – Il Treviso perde allo scadere un match vibrante: Cuneo sornione, più bello nella prima frazione e cinico nella ripresa.
La compagine biancoceleste riparte con parecchi volti nuovi rispetto al campionato di Seconda Divisione vinto lo scorso anno. Mister Agenore Maurizi lancia nella mischia da subito Sy e Nazzareno Tarantino dal 1’. Sulla panca ospite c’è Ezio Rossi, biancoceleste sia da giocatore (tra il ’95 e il ’99 119 presenze e 2 gol) che da tecnico: tra il 2005 e il 2007, fu il tecnico dell’esordio in Serie A nel 2005, esonerato alla 12^, al suo posto prima Cavasin, poi Bortoluzzi.
La partita
Al 3’ Punizione Cuneo: Di Quinzio da posizione defilata taglia di destro con Campironi che si supera e si lancia sul primo palo, salvando di fatto il risultato. Sul cambio di fronte Sy ha la palla buona ma la difesa riesce a sbrogliare. Il Cuneo alza il baricentro cercando di alzare il ritmo: il Treviso fatica e cerca la verticalizzazione su Sy sempre raddoppiato.
Al 17’ su corner di Tarantino tap-in di Esposito con Rossi che para d’istinto. Cuneo decisamente più manovriero e sornione: la squadra di Ezio Rossi riesce a giocare in maniera più compassata, con un Passerò a destra e un Di Quinzio a sinistra in grado di fare il bello e il cattivo tempo. E infatti al 26’ ennesima discesa sulla sinistra di Di Quinzio, palla in mezzo: terzo tempo di Ferrario che incorna sul secondo palo per il vantaggio dei piemontesi. Treviso tramortito, Cuneo battagliero: Di Quinzio, sempre lui, su punizione mette di poco alto sopra la traversa. Al 31’ Tarantino sfonda a destra che mette in mezzo, Rossi si rifugia in corner; sugli sviluppi semigirata di testa di Sy, con Rossi che blocca la sfera. Al 37’ punizione di Di Quinzio per Carretto che troppo solo colpisce di testa: Campironi c’è.
Al 40’ la cosa più bella della gara: Fantini dalla trequarti sinistra alza la testa, suggerimento col contagiri per Cristini, con Ferrario che finta e lascia lo spazio, piatto destro di Cristini a colpo sicuro, ma Campironi, a pochi centimetri, ha i riflessi di un gatto e salva la porta. Passano 3’ e Sy cerca e trova lo spiraglio centrale ma invece di tirare cesca un improbabile uno-due e la difesa recupera. Al 45’, quando ormai tutti attendono la fine della prima frazione, dagli sviluppi di una punizione da una selva di giocatori spunta Cernuto che spizzica il pallone di testa e riesce ad infilare Rossi: è il pareggio.
Nessun cambio all’inizio della seconda frazione. Al 6’ gran palla di Tarantino per l’inserimento di Salvi, destro di prima intenzione, Rossi neutralizza. Passa un minuto soltanto e Sy di testa mette in difficoltà Rossi, che si rifugia in angolo.
Al 13’ tiro di Fantini, respinta di Campironi sui piedi di Ferrario che insacca, ma il gol viene annullato per fuorigioco dello stesso goleador.
Un'immagine del match di oggi. Nel riquadro sopra, Sy lanciato a rete.
Passano 5’: Cristini atterra Salvi davanti al’area, calcio di punizione. Salvi chiede l’ammonizione dell’avversario, che puntualmente arriva.Ma con le nuove norme (che non prevedono la richiesta all’arbitro del cartellino per l’avversario, pena il giallo) ammonisce anche Salvi, appena ammonito, che si fa colpevolmente cacciare. Squalifica doppia in arrivo, in quanto capitano. Sulla punizione seguente Tarantino calcia alto.
Rossi cambia l’assetto, gioca con la difesa a quattro e aumenta il peso in attacco: Cuneo che con Fantini, Di Quinzio e Ferrario può disporre di un tridente che potenzialmente potrò fare molto bene nel corso dell’anno.
Al 23’ proprio Ferrario scatta sul filo del fuorigioco (forse oltre) e di sinistro chiude l’angolo, centrando il palo a Campironi battuto.
Al 32’ guizzo di Rizzo che palla al piede punta Rossi, ma si fa anticipare proprio all’ultimo da Scaglia.
Il Cuneo colleziona corner in serie e da uno di questi arriva il gol, di testa, di Carretto (44’) che di fatto chiude i giochi, con il Cuneo corsaro che porta a casa tre punti e il Treviso a recriminare per un pareggio sfumato proprio sul filo di lana. .
TREVISO - CUNEO 1-2 (1-1)
Marcatori: 26’ Ferrario (C); 45’ Cernuto (T); st 44’ Carretto (C)
TREVISO (3-4-3): Campironi; Videtta, Di Girolamo, Cernuto; Brunetti, Salvi, Rosaia, Esposito; N. Tarantino (st 30’ Rizzo), Sy (37’ Picone), Fortunato (st 24’P.Tarantino).
A disp.: Merlano, Garofano, Bianchetti, Madiotto. All.: Maurizi.
CUNEO (5-3-2): Rossi; Passerò (st 37’ Carfora), Ferri (st 11’ Scaglia), Carretto, Arcari, Donida; Di Quinzio, Longhi, Cristini; Fantini, Ferrario (st 33’ Martini). A disp.: Negretti, Quitadamo, Lodi, Palazzolo.
Note: terreno di gioco in buone condizioni, giornata calda. Spettatori: 883, di cui 298 abbonati.
Espulso: st 18’ Salvi (T) per proteste.
Ammoniti: Salvi (T); Cristini e Arcari (C)
Angoli: 8-5 Treviso
Recuperi: 0’pt; 7’ s.t.
PRIMA DIVISIONE/A - 1^ GIORNATA
Tritium-Virtus Entella 2-3
Albinoleffe-Sudtirol 1-1
Como-San Marino 3-1
Lecce-Cremonese 3-2
Pavia-Feralpi Salò 1-2
Reggiana-Lumezzane 2-1
Trapani-Carpi 0-1
Treviso-Cuneo 1-2
Riposa: Portogruaro
CLASSIFICA
Virtus Entella 3
Lecce 3
Reggiana 3
Feralpi Salò 3
Carpi 3
Como 3
Cuneo 3
Sudtirol 1
Tritium 0
Pavia 0
Trapani 0
Treviso 0
Lumezzane 0
San Marino 0
Portogruaro
Cremonese -1
Albinoleffe -9