05/02/2025sereno

06/02/2025velature lievi

07/02/2025molto nuvoloso

05 febbraio 2025

Treviso

ATTORI IN ERBA AL COMUNALE

Il 7 giugno va in scena uno spettacolo, coronamento di un progetto educativo-culturale che ha coinvolto circa 170 ragazzi di alcune scuole di Treviso e provincia

| Laura Tuveri |

| Laura Tuveri |

ATTORI IN ERBA AL COMUNALE

Treviso - Circa 170 ragazzi dai 9 ai 18 anni saranno coinvolti nella messa in scena dello spettacolo “Le virtù del principe. L'essenziale è l'invisibile”, in programma domenica 7 giugno al Teatro Comunale di Treviso, un'iniziativa frutto di inedite sinergie finalizzate alla promozione dell'arte e al coinvolgimento formativo delle giovani generazioni. In pratica arte e cultura, impresa e formazione si incontrano nel segno del teatro. Gli attori in erba, circa 90, saranno accompagnati sul palco accompagnati dai coetanei musicisti dell'orchestra giovanile “La Réjouissance” e dell'Istituto Musicale Manzato.

Con questo spettacolo si concluderà il progetto “Scuola-Teatro” ideato e realizzato da Giovanna Cordova, presidente dell'associazione culturale “Il Teatro dei Piccoli”, con il sostegno della società AZ Investimenti e di altri attori del mondo culturale trevigiano. Coinvolte anche alcune scuole: il liceo Canova, la scuola media A. Serena, la scuola elementare Carducci, la scuola Media Marco Polo di Silea e al Collegio Salesiano Astori di Mogliano Veneto.

Il progetto ha previsto laboratori, corsi, workshop sull'arte della rappresentazione teatrale che si sono svolti, a partire da ottobre 2008, in cinque scuole di ogni ordine e grado a Treviso e in provincia. Il testo della rappresentazione è liberamente tratto da “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry e da “Platero e io” di Juan Ramón Jiménez con l'obiettivo di far emergere quanto è “invisibile agli occhi: la forza dei sentimenti e delle passioni, il significato dell'amicizia, dell'onestà e della purezza d'animo dei giovani”. I costumi e gli allestimenti sono stati realizzati dal “Teatro dei Piccoli” con la preparazione tecnica dell'attrice Erica Forlin, la collaborazione dell'associazione culturale Vivarte e il contributo alle scenografie di Miriam Bresolin e Giulia Toppan, allieve del Liceo Canova.

 


| modificato il:

Laura Tuveri

Leggi altre notizie di Treviso
Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×