IL BACO TORNA A SAN GIACOMO
Domenica 10 ottobre apre il museo ospitato nelle ex Filande
| Claudia Borsoi |

VITTORIO VENETO - L'inaugurazione questa volta si farà: dopo l'annuncio, poi annullato, del giugno 2009, domenica 10 ottobre alle 11,30 aprirà il Museo del baco da seta a San Giacomo di Veglia, a due passi da dove un tempo sorgeva il Centro Genetico ed Ecologico del Baco.
Una storia, quella di questo museo, che nel Libro dei Sogni di Ido Da Ros si fa risalire al 1983 quando l'allora assessore alle finanze, Giuseppe Bevilacqua, ipotizzò la nascita di un museo che potesse raccontare e spiegare una produzione, quella della seta, che fiorì nel territorio vittoriese nell'Ottocento per poi sparire, schiacciata dalla produzione asiatica, nella metà del Novecento.
Il museo, ospitato nelle ex Filande di San Giacomo di Veglia, sarà gestito fino al 31 dicembre di quest'anno dall'Associazione Fenderl che ne curerà l'apertura e chiusura. Il Museo del Baco sarà aperto nei fine settimana: il venerdì dalle 15 alle 18 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.