Benetton "tecnologica": gps nelle maglie
Contratto di sponsorizzazione con una ditta australiana: fornirà i dati di ogni giocatore in partita
TREVISO – Gps nelle maglie dei Leoni, proprio come avviene alla Coppa del Mondo di Rugby in questi giorni.
Il Benetton Rugby si è accordato con la SICS S.r.l. per la fornitura dei gps, modello “Catapult” che verranno utilizzati in partita per la produzione di dati che potranno essere utili a livello tecnico.
Si spiega in società: «La possibilità di avere un dato oggettivo che valuta la prestazione del giocatore in partita e che consente quindi, sulla base dei dati raccolti di pianificare la settimana di allenamento e verificare il progresso giorno per giorno è il vantaggio principale nell’uso di un sistema che rientra nella famiglia delle “wearable technologies” e che sta diventando nello sport in generale, in particolare in quello di squadra, uno strumento di lavoro indispensabile».
Catapult, azienda australiana quotata alla borsa di Sidney è ad oggi il maggiore produttore mondiale di unità gps per lo sport, tra gli oltre 400 clienti rientrano le principali squadre dei diversi sport.
Il preparatore atletico Fabio Benvenuto: "Non c’è differenza di utilizzo in allenamento o in partita, monitoriamo in tempo reale il carico di lavoro, l’unica difficoltà è in trasferta, poiché non tutti gli stadi sono attrezzati per poter usufruire di questa tecnlogia."
Quali sono i dati più rilevanti ottenuti dai gps? "I dati essenziali sono tre: il primo è il volume di corsa complessivo, ovvero la distanza percossa, il secondo è la velocità e le accelerazioni ed infine il dato più interessante è la frequenza metabolica che attraverso una serie di algoritmi riesce a calcolare quanto un atleta spende nelle diverse fasi di accelerazione e decelerazione."
I dati sono attendibili? "Certamente, sono tutti dati scientifici, a breve utilizzeremo anche il posizionamento. Per il momento, quello che ci importa principalmente è che la tecnlogia interagisce in modo estramamente positivo con l’identificazione dei carichi di lavoro, così da poter intevenire in corso d'opera"