03/02/2025sereno

04/02/2025sereno

05/02/2025sereno

03 febbraio 2025

Nord-Est

Cervo-mascotte ucciso da un cacciatore: indignazione tra gli abitanti, era anche comparso in tv

La presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell'Ambiente Brambilla: "Semplicemente disgustoso"

| Ansa |

| Ansa |

Cervo-mascotte ucciso da un cacciatore: indignazione tra gli abitanti, era anche comparso in tv

BELLUNO - Indignazione e tristezza nel borgo dolomitico di Pecol, nel comune di San Tomaso Agordino (Belluno), dopo la morte violenta, per mano di un cacciatore, di 'Bambotto', un esemplare di cervo di sette anni che era la 'mascotte' del paese e viveva in simbiosi con la gente. Lo raccontano i giornali locali.

Il cervo era anche assurto alla notorietà televisiva, grazie alla trasmissione Rai 'Linea Bianca'. Era noto per affacciarsi alle finestre delle case per nutrirsi e farsi accarezzare. Nella pagina Facebook animalista 'Claretta' ricorda che 'l'opinione pubblica condanna il gesto senza se e senza ma. Il cacciatore anonimo locale codardo non ci mette nemmeno la faccia. Ma si dice che nel paese tutti sanno chi e' l'autore del spregevole gesto'.
Bambotto - ricorda un commento di una residente - era nato 7 anni fa a Pecol ed era stato portato dalla mamma sullo zerbino di un'abitazione. Da allora e' diventato il cervo di Pecol, e lo si poteva incrociare per strada tra le frazioni limitrofe. Alcuni cacciatori avrebbero dichiarato di averlo ucciso dopo aver ricevuto segnalazioni, negli ultimi tempi, di una sua presunta aggressività.

IL COMMENTO
"E' semplicemente disgustoso quello che è successo e succede continuamente nei nostri boschi durante la stagione di caccia". Lo afferma, sulla sua pagina Facebook, Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell'Ambiente, commentando l'uccisione del cervo "Bambotto", mascotte di Pecol, frazione di san Tomaso Agordino (Belluno). "Un cacciatore senza cuore di 23 anni - prosegue Brambilla - lo ha ammazzato per divertimento, protetto dalla legge che permette l'attività venatoria. Quanto coraggio ci vuole ad uccidere una creatura che ti mangia dalle mani e dorme sullo zerbino di casa? Noi cittadini che amiamo gli animali tutti, siamo profondamente indignati e non possiamo più tollerare fatti come questi. Bambotto, a rigore, non era neanche "selvatico", per gli abitanti di Pecol era un amico. Bella forza, bel coraggio uccidere un animale così", conclude.

LEGGI ANCHE

Ucciso Bambotto, il cervo cresciuto tra le case di Pecol


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

Ansa

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×