01/02/2025pioggia

02/02/2025poco nuvoloso

03/02/2025sereno

01 febbraio 2025

Montebelluna

Al cinema di Montebelluna "Brotherhood" del giovane regista trevigiano Francesco Montagner

Il film ha vinto il Pardo d’oro nella sezione “Cineasti del presente” al Festival di Locarno

| Tracy Ngumbao Jefwa |

immagine dell'autore

| Tracy Ngumbao Jefwa |

MONTEBELLUNA - Fuori programma d’eccezione per il Cineforum Gagliardi di Montebelluna, che ha terminato la sua seconda rassegna il mese scorso. Venerdì prossimo 22 aprile proporrà la proiezione del film Brotherhood del giovane regista trevigiano Francesco Montagner, annunciato e atteso dalla scorsa estate, quando, dopo aver vinto il Pardo d’oro nella sezione “Cineasti del presente” al Festival di Locarno, era stato selezionato per entrare nel programma del Festival CombinAzioni. Sarà una vera e propria première: il film uscirà nelle sale giovedì 21 aprile, e Montebelluna sarà la terza tappa, dopo Treviso e Mestre, del tour di lancio nei cinema italiani.

Ad accompagnare il film ci saranno sia Francesco Montagner, originario di Monastier e diplomato alla scuola di cinema di Praga, dove insegna regia del documentario, che Alessandro Padovani, l’autore bellunese che ha collaborato alla stesura della sceneggiatura. Il film, che nasce da un progetto avviato nel 2016 e sin da subito ha ricevuto importanti riconoscimenti e contributi, in Italia ma anche a livello internazionale, segue la vita vera di Jabir, Usama e Uzeir, tre giovani fratelli bosniaci nati in una famiglia di pastori e cresciuti all'ombra del padre Ibrahim, predicatore islamista severo e radicale: quando l’uomo viene condannato a due anni di carcere per terrorismo, i tre ragazzi improvvisamente soli e liberi dagli ordini e dai comandamenti del padre si trovano ad affrontare il difficile viaggio per diventare uomini.

“Brotherhood”, spiega il regista Montagner, “non è solamente un romanzo di formazione: è una favola contemporanea, una storia universale sul significato di essere fratelli. E un’indagine su cosa significa diventare uomini, con la capacità di accettare di deludere chi ci ha cresciuto, se questo significa poter diventare la persona che si vuole essere. E’ un'esplorazione intima della transizione dalla giovinezza alla virilità, alla ricerca dell'identità, dell'amore e di sé stessi”. L’appuntamento con “Brotherhood” è alle 21, nella sala rossa del Cinema Italia Eden. L’evento è aperto a tutti, non riservato agli abbonati al Cineforum (ingresso con biglietto).

 


| modificato il:

foto dell'autore

Tracy Ngumbao Jefwa

Leggi altre notizie di Montebelluna
Leggi altre notizie di Montebelluna

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×