Colle Umberto, una macchina azionata a mano per illuminare il negozio e la piazza
L’iniziativa di Radio Caldaia per sensibilizzare le persone sul tema della sostenibilità
COLLE UMBERTO - Anche quest’anno Radio Caldaia aderirà a “M’illumino di meno”, la giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili promossa dalla trasmissione “Caterpillar” di Rai Radio2. “Domani, venerdì 16 Febbraio, dalle 18 alle 20.30 andremo in onda in una speciale location: installeremo il nostro studio radiofonico all’interno di un negozio antistante alla piazzetta Ottavio Bottecchia a San Martino di Colle Umberto – spiegano gli organizzatori -. L'obiettivo, oltre a quello di spegnere simbolicamente, per un po', le luci non indispensabili, è anche quello di invitare ad aderire a "M'illumino di meno" persone che vivono al di fuori dei confini nazionali tramite i gemellaggi per i comuni, i progetti internazionali per le scuole, le università e la ricerca, le sedi all’estero per le aziende. Per questa speciale puntata coinvolgeremo i Ccr, le scuole dell'istituto comprensivo e l’associazione del gemellaggio per collegamenti in diretta con La Balme-de-Sillingy e San Lawrenz”.
A differenza della “lucicletta” usata per generare energia nella scorsa edizione, quest’anno gli organizzatori useranno la “handcar” realizzata dalla Proloco di Trichiana, sistema che permetterà la generazione di energia elettrica attraverso l’attività umana di 2/4 persone. L’energia elettrica prodotta permetterà l’accensione delle piantane a Led che illumineranno lo studio radiofonico e la piazza che ospiterà il pubblico. La radio ospiterà Stefano Barabino, un cicloturista che ha superato i confini in più occasioni portando messaggi di sostenibilità, e proporrà un dialogo con due comunità energetiche locali. Le persone potranno partecipare sul posto oppure ascoltare la diretta su www.radicaldaia.it