03/02/2025sereno

04/02/2025sereno

05/02/2025sereno

03 febbraio 2025

Treviso

"Competenza, dedizione e umanità", il lavoro dei 10mila operatori dell'Ulss2 raccontato da testimonial d'eccezione

Dalla cantante Sabrina Salerno operata per un tumore, alla giovane Marta Novello accoltellata mentre faceva jogging, da Aldo Serena all'influencer Nicola Canal

| Isabella Loschi |

immagine dell'autore

| Isabella Loschi |

Ministro Nordio, Sabrina Salerno, Marta Novello, Fassa Bortolo

TREVISO - “Accoglienza, protezione, abbracci, competenza, empatia, gentilezza, passione, dedizione”: queste le parole più ricorrenti usate, nei rispettivi racconti, dai testimonial intervenuti all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso per l’evento “Ulss 2 Sanità di Eccellenze”. Un incontro per dar voce e volti a progetti, équipe, professionalità che popolano un’azienda di quasi 10mila dipendenti che si prendono cura di 880mila persone.

A rivivere con emozione e gratitudine il proprio percorso di cura personalità del panorama artistico, imprenditoriale, del mondo del volontariato e dello sport: dal presidente di ISRAA Treviso Giorgio Pavan, all’artista Sabrina Salerno, dal presidente dell’organizzazione di volontariato Il Melograno Daniele Furlan all’imprenditore trevigiano Paolo Fassa, dal presidente di Banca Finint e del gruppo SAVE Enrico Marchi alla giovane Marta Novello, accoltellata nel marzo 2022 da un balordo mentre faceva jogging a Marocco di Mogliano dallo sportivo Luca Cracco all’allenatore della mischia del Benetton Rugby Fabio Ongaro, in collegamento dal Galles, dall’ex calciatore Aldo Serena alla grande Ottavia Piccolo e all’influencer Nicola Canal. Un saluto è arrivato anche dal prof. Vittorio Emanuele Parsi e dal cantante Red Canzian, anche loro testimonial della qualità delle cure ricevute in Ulss 2.

I loro racconti, toccanti ed emotivamente profondi, hanno dipinto “una sanità, quella trevigiana così come quella dell’intero Veneto, che non è scontata e di cui dobbiamo essere orgogliosi” nella quale chi ha avuto bisogno di cure e supporto ha trovato “rapporti fraterni”, “amore”, “clima gioioso”. Per testimoniare una quotidianità fatta di duro lavoro ma, anche, di grande umanità, la direzione generale ha voluto delegare il racconto ai protagonisti, operatori nel libro e pazienti nell’evento di presentazione del volume, curato dall’Urp ed edito da “Le Tre Venezie”. Un plauso “alle eccellenti professionalità, alle capacità e al lavoro quotidiano di tutti i professionisti del nostro territorio” è arrivato anche da Sonia Brescacin, presidente della V Commissione, intervenuta in rappresentanza della Regione, e da Paola Roma, presidente della Conferenza dei Sindaci, presente assieme ad altri primi cittadini dei 94 Comuni dell’Ulss 2.

“Ci tenevo tantissimo a essere presente per rendere onore a tutti gli operatori dell’Ulss 2 - ha sottolineato il Ministro della Giustizia Carlo Nordio -. Questo libro e queste testimonianze rendono onore alla grandezza di questa sanità, doppiamente importante considerando che la salute è il bene primario per noi tutti”.

“Una sanità nella quale - ha ricordato il direttore generale, Francesco Benazzi - sono fondamentali soprattutto gli abbracci, gesto tanto importante quanto antico. Proprio per questo abbiamo scelto, tra le varie proposte per la copertina del nostro libro, l’abbraccio di una pediatra a due bambini ricoverati”. Un’attività enorme, complessa, con componenti mediche così come emotive e psicologiche quella che l’Azienda Socio Sanitaria ha voluto far raccontare dai protagonisti, gli operatori, raccogliendola nel volume “Ulss 2 Sanità di Eccellenze”.

Il libro nasce dalla volontà di dare un volto e una voce ai numerosi progetti aziendali. È un racconto fatto di testi e immagini che “fotografa” il difficile momento che va dal 2020 al 2024, un periodo che ha visto arrivare lo tsunami Covid e, terminata l’emergenza, una ripartenza che ha dovuto tener conto del pregresso sospeso, frutto di un biennio in cui molte attività erano state riconvertite per far fronte alla Pandemia.

Più di 100 le immagini, tantissime delle équipe oltre a una ventina in cui compaiono le tecnologie più innovative presenti nelle varie strutture dell’Ulss 2. Oltre 150 i progetti pervenuti all’Urp, che ha seguito la pubblicazione, suddivisi in otto capitoli, per raccontare gli ospedali, i distretti e i dipartimenti, mettendo in risalto quello che l’Azienda ha da raccontare, l’eccellenza che si fa quotidiano per la collettività.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

foto dell'autore

Isabella Loschi

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×