18/02/2025poco nuvoloso

19/02/2025parz nuvoloso

20/02/2025poco nuvoloso

18 febbraio 2025

Calcio

Calcio

Ecco i nuovi lavori del Venezia calcio all'interno del Centro “Taliercio”

Da lunedì prossimo prenderà il via la realizzazione dell' “Head Quarter”, una struttura che accoglierà, spogliatoi, una palestra, un'infermeria, uno studio di fisioterapia

| Gianandrea Rorato |

| Gianandrea Rorato |

Ecco i nuovi lavori del Venezia calcio all'interno del Centro “Taliercio”

VENEZIA - Il Venezia calcio del presidente Niederauer investe non solo sul suo futuro, ma sulla città: dopo i lavori di ristrutturazione del Penzo (che hanno permesso allo storico stadio di riassaporare la serie A) sono ora pronti sul piatto 7 milioni di euro, per potenziare e ammodernare il Centro sportivo “Taliercio” (che si aggiungono ai 2,5 già spesi per la struttura).

Il progetto è stato presentato giovedì mattina, nello stesso “Taliercio”, con una conferenza stampa a cui hanno preso parte, per il Comune di Venezia, il vicesindaco e assessore allo Sport, Andrea Tomaello, ed il dirigente di settore, Marco Mastroianni. L'obiettivo, ha spiegato il vicepresidente della società, Andrea Cardinaletti, è di far diventare la struttura sempre più la “casa” non solo del Venezia (e quindi di tecnici, giocatori, dirigenti, addetti al settore amministrativo) ma di tutti coloro (dai tifosi ai giornalisti) che ne seguono con passione le vicende. Già da lunedì prossimo prenderà il via la realizzazione dell' “Head Quarter”, una struttura che accoglierà, spogliatoi, una palestra, un'infermeria, uno studio di fisioterapia, dei luoghi di aggregazione per i giocatori ed i loro famigliari) e al piano nobile gli uffici amministrativi. Il pianterreno sarà già operativo per l'inizio della stagione 2022/23, mentre gli uffici saranno pronti entro gennaio del prossimo anno. Tutto ciò senza comunque frenare la normale attività sportiva, con circa 300 atleti impegnati quotidianamente: da quelli della Prima squadra, alla Primavera, dalle ragazze del femminile, ai calciatori delle giovanili, che potranno poi disporre, a lavori realizzati anche in altre zone del Centro, di 6 campi da calcio, di una decina di spogliatoi con annesse rispettive aree tecniche, e di 3 palestre, oltre a locali riservati ai magazzini, alla lavanderia, ai servizi, agli incontri.

“E' un progetto importante – ha osservato il vicesindaco Tomaello – che non solo testimonia di quanto il sodalizio, ed il presidente Niederauer credano nella nostra città, ma che pone la società tra quelle che in Italia hanno dei Centri sportivi più all'avanguardia e funzionali. Questa sarà davvero, sette giorni su sette, la casa del Venezia e dei suoi supporters.” “Un investimento – ha sottolineato Cardinaletti – che viene reso possibile dalla collaborazione dell'Amministrazione comunale, che ci ha concesso l'area del Taliercio per ben quarant'anni, fatto davvero unico in Italia: un periodo di tempo molto lungo, che nessun'altra società, nel nostro Paese, può godere.”

 



Gianandrea Rorato

Altri Eventi nella categoria Calcio

Carmine Parlato verso la panchina del Treviso
Carmine Parlato verso la panchina del Treviso

Calcio

Oggi l’annuncio ufficiale. Domenica l'esordio nel derby col Mestre

Carmine Parlato verso la panchina del Treviso

| Redazione OT |

TREVISO - Manca solo l’ufficialità: Carmine Parlato sarà il nuovo allenatore del Treviso.

Il Portogruaro passa al Tenni
Il Portogruaro passa al Tenni

Calcio

Tutti i risultati e la classifica in Serie D

Il Portogruaro passa al Tenni

| Gianandrea Rorato |

TREVISO - Dopo il successo esterno contro il Lavis, il Treviso non riesce a confermarsi e incassa una sconfitta casalinga per 1-3 contro il Portogruaro nella 27ª giornata del Girone C di Serie D. Un ko pesante che costa ai biancocelesti il primato in classifica, ora nelle mani del Dolomiti...

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×