Farra di Soligo piange il tenore Angelo “Lino” Mori
Angelo Mori fu portato al successo da Marcello Del Monaco, fratello di Mario, il celebre tenore.
| Claudia Borsoi |
![Angelo Mori Angelo Mori](https://www.oggitreviso.it/sites/default/files/styles/505/public/field/image/mori_2.jpg?itok=Gjb-nbb0)
FARRA DI SOLIGO – Lutto a Farra di Soligo e nel mondo della musica e della lirica per la morte del tenore Angelo “Lino” Mori. L’86enne si è spento ieri, giorno di Natale. Lascia la moglie, i figli, le sorelle, parenti ed amici. Il funerale non è stato ancora fissato.
«Il tenore Angelo Lino Mori era da sempre orgoglio per Col San Martino – ricorda il sindaco Mattia Perencin -. Era una persona schiva, ma con una carriera importante nell'ambito della musica lirica nazionale e non solo».
Mori esordì nel 1961 come interprete nella Manon di Jules Massenet nel ruolo del cavaliere Des Grieux al fianco di Nicoletta Panni, per poi solcare i palchi dei più importanti teatri d’Italia e non solo interpretando magistralmente varie opere e concerti. Dal 1964 al 1980 si era esibito in varie opere alla Fenice di Venezia, dall’Aida alla Tosca, dal Trovatore alla Cavallerie rusticana e tanti altri.
Angelo Mori fu portato al successo da Marcello Del Monaco, fratello di Mario, il celebre tenore. A Pieve di Soligo aveva ispirato e diretto a lungo il Concerto lirico d’estate.