Grandine come palle da biliardo a Cornuda e Crocetta
Il maltempo ha colpito anche il versante nord del Montello, Covolo di Piave, Vidor, Maser e San Biagio di Callalta
![Grandine come palle da biliardo a Cornuda e Crocetta grandine](https://www.oggitreviso.it/sites/default/files/styles/505/public/field/image/1%20Immagine%20WhatsApp%202023-07-19%20ore%2019.03.39.jpg?itok=V8ZsAOXo)
CORNUDA / CROCETTA – “Chicchi di grandine grandi come mele”: così racconta Antonella, una lettrice che era a Cornuda intorno alle 18.30 di oggi. Ma di lì a pochi minuti dalla segnalazione di Cornuda ci giunge notizia che la grandinata abnorme ha colpito anche Crocetta del Montello, nella zona montelliana della frazione di Ciano. "All'inizio la grandinata è stata violenta ma ed è durata circa cinque minuti, quindi ha cominciato a piovere e dopo nemmeno dieci minuti sono cominciate a scendere queste palle di ghiaccio - racconta Antonella -. Tornando a casa mia, a Covolo di Piave, ho incontrato decine di auto con la carrozzeria ammaccata e i cristalli rotti, non solo davanti e dietro ma anche lateralmente, come fossero state prese a fucilate". I danni si presume quindi siano ingenti almeno per gli automobilisti che hanno avuto la sfortuna di trovarsi in strada durante la grandinata.
"Da Cornuda a Crocetta del Montello a partire dal ponte di Sant'Anna sembrava l'apocalisse - prosegue la nostra lettrice - Lungo la strada un sacco di auto distrutte dalla grandine. Una scena davvero impressionante, non avevo mai visto nulla di simile". A essere colpiti quindi soprattutto i centri urbani e grandine di analoghe dimensioni ci è stata segnalata anche a San Biagio di Callalta. Il primato però dei chicchi di grandine più grandi sembra tristemente detenerlo il territorio comunale di Maser da dove ci arriva la foto di chicchi delle dimensioni di un pacchetto di sigarette. Intanto, anche da Vidor giunge notizie di una grandinata con chicchi di grandi dimensioni. Altri comuni che ci segnalano essere stati colpiti dalla grandine: Carbonera, Spresiano, Villorba, Arcade, Breda, Cavaso, Giavera, e Valdobbiadene. Impressionanti le dimensioni dei chicchi caduti presso Santa Maria della Vittorio sul Montello (vedi foto in alto).
Notizia e foto in aggiornamento…
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo