05/02/2025sereno

06/02/2025sereno

07/02/2025velature estese

05 febbraio 2025

Montebelluna

Inaugurata la nuova scuola primaria di Maser

Il Sindaco: “Un’opera attesa da 25 anni”

| La redazione |

| La redazione |

nuova scuola primaria di Maser

MASER -Taglio del nastro ieri, sabato 14 maggio, con il presidente della Regione, Luca Zaia, per inaugurare la nuova scuola primaria di Maser "Andrea Palladio". Si tratta della più grande opera pubblica realizzata finora nel Comune di Maser del costo di circa 4 milioni di euro, di cui 1,5 milioni di contributo ministeriale.

“Grazie al corpo bandistico parrocchiale e majorettes di Maser, sempre presente nelle occasioni più importanti, nato nel 1925. Si respira un’aria di allegria, ottimismo, la banda ci dà la carica e ne abbiamo bisogno - ha detto il Sindaco Claudia Benedos -. I bambini sono entrati il 10 gennaio scorso a scuola. Quest’opera a Maser la aspettavamo da tanti anni”.

L’ITER E LE CARATTERISTICHE DELLA SCUOLA
La scuola primaria era dislocata in due differenti edifici, ora con la realizzazione del nuovo edificio è stato raggiunto l’obiettivo di riunire in un unico polo scolastico la scuola primaria e quella secondaria di primo grado (medie), che potranno usufruire a turni differenziati della mensa e della palestra.

Nel 2015 era stato approvato il progetto definitivo a base di gara, i lavori erano stati affidati alla ditta Nico Costruzioni srl di Possagno. Iniziati a luglio 2016, i lavori si sono poi interrotti a causa del fallimento della ditta. Il cantiere è ripreso ad ottobre 2019 con la ditta Tasca Aldo di Ponzano, subentrata al contratto iniziale, che ha concluso i lavori nel novembre 2021.

Si tratta della più grande opera pubblica finora realizzata nel Comune di Maser, del costo di circa 4 milioni di euro di cui 1,5 milioni di contributo ministeriale. Il fabbricato che ospita due sezioni (una a tempo pieno) è già predisposto anche per una futura terza sezione, risulta caratterizzato da una ampia galleria su due livelli, che illumina gli spazi interni dall’alto. La scuola è dotata di ampi laboratori per l’arte, la musica, l’informatica, oltre alla biblioteca. Ogni piano ha l’accesso diretto all’area scoperta.

L’edificio è dotato di un impianto di rinnovo dell’aria in grado di garantire il ricambio d’aria nei locali come da ultime disposizioni normative in materia. Usufruisce in via prioritaria dell’energia rinnovabile prodotta dall’impianto fotovoltaico presente nella copertura della palestra che produce circa 100kw di potenza. Grazie alle scelte adottate, sia in ambito costruttivo che impiantistico, si posiziona in classe energetica A4, sinonimo di altissima efficienza energetica.

 

Leggi anche:

A Maser verrà inaugurata una nuova scuola primaria: sarà presente anche Luca Zaia

 

 

 


| modificato il:

La redazione

Leggi altre notizie di Montebelluna
Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×