26/06/2024possibili temporali

27/06/2024parz nuvoloso

28/06/2024poco nuvoloso

26 giugno 2024

Italia

Incontro ravvicinato con lo squalo a Marinella. Fuggi fuggi tra i bagnanti

Nessun pericolo per l'uomo

| Carlo De Bastiani |

immagine dell'autore

| Carlo De Bastiani |

Squalo

Marinella di Sarzana - Era una domenica mattina come tante altre sulla riviera spezzina quando, all'improvviso, l'acqua limpida e cristallina del golfo si è animata di un ospite inatteso. Un'ombra sottomarina, un guizzo di pinna triangolare a fendere la superficie: era uno squalo, e la sua presenza ha scatenato un misto di curiosità e apprensione tra i bagnanti.

 

L'avvistamento è avvenuto nei pressi dello stabilimento balneare Odessa, dove un attento bagnino ha per primo notato la sagoma sospetta muoversi non lontano dalla riva. Con prontezza ha dato l'allarme, mettendo in sicurezza i bagnanti e allontanandoli dall'acqua in via precauzionale.

 

L'intervento della Capitaneria di Porto

 

Richiesto l'intervento della Capitaneria di Porto, gli uomini dell'ufficio Foce del Magra sono prontamente giunti sul posto con un'imbarcazione, riuscendo ad avvistare l'esemplare di squalo mentre si aggirava nei pressi della scogliera antistante lo stabilimento.

 

Dopo alcuni istanti di inevitabile tensione, l'animale si è però allontanato spontaneamente, consentendo ai bagnanti di tornare in acqua e godersi il mare in tutta tranquillità. Un lieto fine che ha permesso di riconoscere nell'ospite acquatico una verdesca, squalo azzurro del Mediterraneo dalla corporatura slanciata e dall'indole non aggressiva. "Non è pericoloso per l'uomo", ha rassicurato il biologo marino Stefano Ugolini in un intervista rilasciata a "La Nazione". "Le verdesche preferiscono rimanere al largo, dove trovano abbondanza di pesce per nutrirsi. Come dire: questi squali non hanno alcun interesse ad avvicinarsi agli umani".

 

Un predatore fondamentale per l'ecosistema

 

La verdesca riveste un ruolo chiave negli equilibri marini del Mediterraneo. Come sottolineato dall'esperto, gli squali sono "predatori di vertice" che si nutrono di animali vecchi e malati, contribuendo a mantenere in buona salute le popolazioni delle specie che predano e, di riflesso, l'intero ecosistema acquatico. "Gli squali sono importantissimi", prosegue Ugolini.

(Foto repertoro)


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

foto dell'autore

Carlo De Bastiani

Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×