L'EDUCAZIONE STRADALE INIZIA A SCUOLA
Proseguono le lezioni della Polizia Locale di Paese per formare i futuri utenti della strada
| Laura Tuveri |
Paese - La Polizia Locale di Paese continua il suo impegno nell’insegnare l’educazione stradale nelle scuole del comune. Da vari anni ormai l’Amministrazione comunale propone alle scuole locali un corso di educazione stradale, alla fine del quale gli alunni conseguono anch’essi la patente: un tesserino che attesta la competenza acquisita in fatto di circolazione stradale e da utilizzare per i propri spostamenti, come pedoni o ciclisti.
Lo scorso anno scolastico – fa sapere il comune - l’attività, gestita dagli agenti Rossano Rossi e Carlo Favero, ha coinvolto un gran numero di ragazzini delle scuole dell’infanzia ed elementari: ben 531 alunni di sei diversi plessi. “Al di là dei dati numerici – spiega Valter Crosato, comandante della Polizia locale di Paese – per noi sono importanti i riscontri e le indicazioni venute, oltre che dalle attività con gli alunni, dagli insegnanti e dai genitori.
Alla luce dell’esperienza fin qui attuata, abbiamo proceduto a predisporre un unitario e sistematico progetto di lezioni teoriche e pratiche”. Riguardo a questo impegno formativo svolto della Polizia locale, il sindaco Valerio Mardegan ribadisce con convinzione che “L’apprendimento delle nozioni base in materia di educazione stradale fin dalle scuole dell’infanzia ed elementari e di diffusione della cultura della sicurezza, sono obiettivi di primaria importanza per limitare gli incidenti stradali e per ridurre il tasso di mortalità sulle strade, che rappresenta una delle più drammatiche, inaccettabili piaghe della nostra società”.