04/02/2025sereno

05/02/2025sereno

06/02/2025sereno

04 febbraio 2025

Rugby

Rugby

Leoni, girone di ferro

Sorteggi di Champions Cup, il Benetton inserito con Stade Francais, Munster e Leicester Tigers

| Gianandrea Rorato |

| Gianandrea Rorato |

Leoni, girone di ferro

TREVISO - Si è svolto Mercoledì pomeriggio a Neuchatel in Svizzera, nuova sede dell'organizzazione dell'EPCR, il sorteggio di Champions Cup e Challenge Cup per la stagione 2015/2016. 

 

La prima sorpresa è arrivata dagli annunci delle prossime sedi per le finali. Il 14 maggio 2016 si giocherà in Francia, al Grand Stade de Lyon, capace di circa 60.000 posti a sedere.

 

Nel 2017, invece, la vincitrice della kermesse sarà decisa in Scozia al BT Murrayfield di Edimburgo. Dopo il sorteggio di Challenge Cup che ha visto le italiane Zebre e Cammi Calvisano inserite rispettivamente nel girone 5 con La Rochelle, Gloucester e Worcester Warriors e 4 con Harlequins, Montpellier e Cardiff Blues, è arrivato il momento del sorteggio di Champions Cup.

 

Girone difficilissimo per il Benetton Treviso, che sarà inserito nella Pool 4 con i Campioni di Francia dello Stade Francais, gli irlandesi del Munster e gli inglesi dei Leicester Tigers.

 

Non un'urna troppo benevola con i sorteggi dell'ex mediano di mischia di Francia e Biarritz Dimitri Yachvili e dell'ala gallese Ieuan Evans. Tutte squadre già affrontate nella massima competizione europea per club di rugby. I Leicester Tigers rappresentano una delle formazioni più conosciute dai Leoni a livello europeo, con otto precedenti, purtroppo tutti sfavorevoli, tra il 2008 ed il 2014.

 

Primo scontro nel 2008, con sconfitta casalinga 16-60, nonostante il Benetton si fosse trovato ad un solo punto di distanza dopo 50' con la meta di Ben De Jager. Poi il ritorno senza storia a Welford Road ed un pesante 52-0.

 

Nel 2010, 34-29 in casa con protagonista assoluto il giovane Tommaso Benvenuti (due mete ed un drop), ma la meta di Tuilagi dopo uno sciagurato calcio di liberazione di Joe Maddock, a sancire la sconfitta trevigiana nei minuti finali.

 

Brendan Williams show non bastò a scongiurare il 62-15 con cui gli uomini di Franco Smith chiusero l'avventura europea di quell'anno in terra di Albione. Nel 2012, tanta paura per i biancorossoverdi tra le mura amiche, usciti indenni e senza concedere per pochissimo nemmeno la soddisfazione del bonus al XV della Marca (33-25) e ancor più fortunati al ritorno con la vittoria 14-13 grazie ad una meta tecnica ed alla prestazione da man of the match di Martin Castrogiovanni. Infine due anni fa, vittorie nette 34-3 in Inghilterra per gli uomini di Cockerill e 19-34 a Treviso. 

 

Robert Barbieri ritroverà subito i compagni dello scorso anno, così come torneranno a Treviso gli ex biancoverdi Leonardo Ghiraldini, Christian Loamanu e Michele Rizzo. Munster è avversario noto in Guinness PRO12, ma affrontato solo due volte in coppa.

 

Nel 2009/2010, a Treviso la Red Army calò in massa con un mare di maglie rosse a Monigo che applaudì la vittoria 7-44 degli ospiti, ma anche la bella meta d'intercetto di Alessandro Zanni. A Thomond Park, invece, i Leoni riuscirono nell'impresa di ammutolire per mezz'ora uno degli stadi più affascinanti nel panorama ovale.

 

0-10 con le due belle mete di Andy Vilk e Brendan Williams, prima di subire però l'inesorabile rimonta di Paul O'Connell e compagni e concludere sul 41-10.

 

Infine, i freschi Campioni di Francia dello Stade Francais dell'ex biancoverde e capitano della Nazionale Italiana, Sergio Parisse.

 

Due soli precedenti datati 2001/2002, con sconfitta 9-42 sotto la Tour Eiffel e 6-59 in Italia.

 

Inizio rimandato quest'anno a novembre per consentire la disputa della Coppa del Mondo in Inghilterra. 

 

"Siamo perfettamente consci della difficoltà di questa competizione - ha commentato il Direttore Sportivo, Antonio Pavanello - In Champions Cup, sono raggruppate in cinque gironi le venti migliori formazioni d'Europa.

 

E' dunque inevitabile che difficoltà ed intensità si equilibrino. Fino allo scorso anno ero dall'altra parte e so perfettamente quanto sia emozionante scendere in campo per partite del genere.

 

Sarà bello anche rivedere tante facce amiche.

 

Conosciamo bene Munster che affrontiamo ormai da anni in PRO12. Squadra solida e determinata, così come i Leicester Tigers, che abbiamo già visto più volte in questo torneo.

 

Non affrontiamo da un po' di tempo, invece, lo Stade Francais. E' il team Campione di Francia. Li andremo a conoscere meglio strada facendo, ma sappiamo che fanno un bellissimo rugby".

 

Chiara anche l'idea del Director of Rugby, Marius Goosen:

 

"E' un girone duro, ma vedo pure aspetti positivi. Sono squadre che conosciamo abbastanza bene e contro le quali abbiamo giocato spesso, quindi sappiamo cosa dobbiamo aspettarci.

 

Munster e Leicester giocano un rugby simile per certi versi e questo può essere un bene.

 

Lo Stade Francais, invece, oltre a prediligere un gioco diverso, potrà anche contare sul grande entusiasmo maturato con la vittoria in Top 14.

 

Probabilmente saranno proprio Sergio Parisse e compagni i candidati principali per la vittoria del girone". 

 

GIRONI COMPLETI

POOL 1: Saracens, Ulster, Toulouse, Oyonnax. 

POOL 2: Clermont Auvergne, Ospreys, Exeter Chiefs, Bordeaux Begles. 

POOL 3: Glasgow Warriors, Northampton Saints, Racing 92, Scarlets.

POOL 4: Stade Francais, Munster, Leicester Tigers, Benetton Treviso. 

POOL 5: Bath, Toulon, Leinster, London Wasps. 

 

CALENDARIO

1^ giornata: 12/13/14/15 novembre 2015
2^ giornata: 19/20/21/22 novembre 2015
3^ giornata: 10/11/12/13 dicembre 2015
4^ giornata: 17/18/19/20 dicembre 2015
5^ giornata: 14/15/16/17 gennaio 2016
6^ giornata: 21/22/23/24 gennaio 2016
Quarti di finale: 7/8/9/10 aprile 2016
Semifinali: 22/23/24 aprile 2016
Finale: 14 maggio 2016 - Grand Stade de Lyon

 

 



Gianandrea Rorato

Altri Eventi nella categoria Rugby

Leoni, duro ko in Galles
Leoni, duro ko in Galles

Rugby

A Swansea finisce 43-0 per i padroni di casa

Leoni, duro ko in Galles

| Redazione OT |

SWANSEA (GALLES) - Il Benetton Rugby accantona la Champions Cup e torna a rifocalizzarsi sull’URC prima di lasciare spazio al Sei Nazioni.

Venerdì sera i Leoni tornano in campo
Venerdì sera i Leoni tornano in campo

Rugby

Benetton Rugby di scena in Galles

Venerdì sera i Leoni tornano in campo

| Gianandrea Rorato |

TREVISO - La finestra dedicata alla Champions Cup è terminata e il Benetton Rugby, dopo aver ottenuto la storica qualificazione agli ottavi della principale coppa europea, torna a dedicarsi al campionato.

Giosuè Zilocchi
Giosuè Zilocchi

Rugby

L'avanti classe '97 vestirà il biancoverde fino al 30 giugno 2027

Zilocchi rinnova col Benetton Rugby

| Gianandrea Rorato |

TREVISO - Il Benetton Rugby ha annunciato oggi il prolungamento contrattuale di Giosuè Zilocchi fino al 30 giugno 2027.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×