16/02/2025sereno

17/02/2025poco nuvoloso

18/02/2025nubi sparse

16 febbraio 2025

Rugby

Rugby

Mogliano "spegne" le Fiamme 35 - 23

Grande fatica nel secondo tempo ma alla fine arriva anche il punto di bonus.

| Alfio Guarise |

immagine dell'autore

| Alfio Guarise |

Mogliano

MOGLIANO - Partita sicuramente condizionata dal terreno di gioco molto pesante che costringe spesso all'errore entrambe le formazioni. Nonostante questo Mogliano non rinuncia al proprio gioco e ha dalla sua anche la predominanza in mischia chiusa. Sarà proprio questa superiorità del pacchetto nelle fasi statiche a dare la possibilità al Mogliano di marcare la prima meta. La partita infatti si mantiene in sostanziale equilibrio per tutta la prima frazione con Mogliano che crea ma che non riesce ad oltrepassare la linea di meta delle Fiamme e muove il punteggio solo con i calci di punizione di Fadalti. Le Fiamme si mantengono attaccati al risultato grazie all'indisciplina dei biancoblù ed alla precisione di Benetti. Poi la svolta nei minuti finali del primo tempo con la meta di punizione concessa dall'Arbitro Liperini dopo numerosi falli della squadra Romana che sblocca finalmente i ragazzi di casa e nella ripartenza successiva è il man of the match Braam Steyn a concludere una lunga cavalcata dalla propria meta campo tuffandosi oltre la linea e scavando il divario che tranquillizza sull'esito finale della partita. Secondo tempo che inizia sull'onda dell'entusiasmo per Mogliano ed è ancora Steyn a sfruttare l'avanzamento della propria mischia sui cinque metri avversari per segnare la sua seconda marcatura personale e terza complessiva per la squadra.



E' in quel momento, quando la meta del bonus sembra dover arrivare con facilità, che qualcosa comincia a non andare per il verso giusto e la squadra perde efficacia lasciando che le Fiamme prendano confidenza e coraggio. Sutto e compagni usano la loro arma migliore e con le rolling maul da touche mettono in grossa difficoltà Mogliano e si rifanno sotto con una meta ed un calcio di punizione. Il secondo tempo si trascina con la paura di perdere, dopo Reggio, anche questa occasione, ma fortunatamente a tempo quasi scaduto un altro sforzo degli avanti di casa porta a schiacciare in meta il pilone Costa Repetto e ai cinque punti in classifica. C'e ancora tempo per la squadra della Polizia di sfruttare nuovamente la maul avanzante e togliersi la soddisfazione di un altra marcatura pesante. Poi il fischio finale con Casellato contento solo a metà: “Partita dai due volti, abbastanza bene nel primo mentre nel secondo tempo chi è entrato non ha dato lo stesso contributo di chi è uscito, ma di positivo c'è che abbiamo preso i 5 punti. A Rovigo dovremo superarci, tirare fuori tutto, è la partita della vita, la vera finale, dovremmo concentrarci maggiormente. Veniamo da una serie nella quale abbiamo lasciato un punto per strada, quello di Reggio, prepareremo la partita con serenità e andremo a giocarcela al “Battaglini”. La Società Rugby Mogliano è vicina e fa le proprie condoglianza vivissime a Cristian Cerioni e a tutta la famiglia per la scomparsa di nonna Nora avvenuta ieri. Inoltre sentite condoglianze anche alle fiamme oro che piangono la scomparsa di Renato Gamboni ex giocatore ed allenatore della squadra della Polizia di Stato.



Mogliano, Stadio "Maurizio Quaggia"


Sabato 9 marzo 2013 ore 14,00


Campionato Nazionale di Eccellenza 2012/2013 Quindicesima Giornata


MARCHIOL MOGLIANO Vs FIAMME ORO ROMA 35 - 23 (23 - 6)


Marcatori: pt.: 5' Fadalti cp (Mogliano Rugby) 3-0; 12' Benetti cp (Fiamme Oro) 3-3; 16' Fadalti cp (Mogliano Rugby) 6-3; 20' Benetti cp (Fiamme Or0) 6-6; 29' Fadalti cp (Mogliano Rugby) 9-6; 36' Mogliano meta tecnica, Fadalti tr (Mogliano Rugby) 16-6; 40' Steyn meta, Fadalti tr (Mogliano Rugby) 23-6


st.: 4' Steyn meta (Mogliano Rugby) 28-6; 21' Forcucci meta, Canna tras. (Fiamme Oro) 28-13; 26' Canna cp (Fiamme Oro) 28-16; 38' Mogliano meta Costa Repetto, Fadalti trasf (Mogliano Rugby) 35-16; 43' Vassallo meta trasf Canna (Fiamme Oro) 35-23


Marchiol Mogliano: 15 Galon, 14 Onori, 13 Nathan (29' st Ceccato E.), 12 Cerioni, 11 Fadalti, 10 Rodriguez, 9 Lucchese, 8 Steyn (14' st Swanepoel), 7 Barbini (8' Candiago E.), 6 Ceccato Andrea (Cap.) (8' st Orlando), 5 Bocchi (34' pt Pavanello(sostituzione per medicazione)), 4 Maso (8' st Pavanello), 3 Ravalle (38' st Naka), 2 Gianesini, 1 Costa Repetto


a disp.: 16 Naka, 17 Pavanello, 18 Ceneda, 19 Swanepoel, 20 Endrizzi, 22 Ceccato Enrico, 23 Candiago Edoardo, 25 Orlando


All.: Casellato, Properzi


Fiamme Oro: 15 Barion, 14 De Gaspari, 13 Massaro, 12 Forcucci, 11 Valcastelli, 10 Canna, 9 Benetti (40' pt Vassallo), 8 Balsemin, 7 Zitelli, 6 Cerasoli (11' st Gentili), 5 Cazzola, 4 Sutto, 3 Duca (1'st Di Stefano), 2 Vicerè (20' st Cerasoli), 1 Cocivera (11' st Moscarda)


a disp.: 16 Gentili, 17 Moscarda, 18 Maestri, 20 Vassallo, 22 Mariani, 23 Di Stefano, 24 Calandro, 26 Galluppi


All.: Presutti


arb.: Liperini (Livorno)


g.d.l.: Navarra (Trieste), Lento (Tricesimo, UD)


quarto uomo: Zucchi (Livorno)


Cartellini: 11' st.Vicerè (Fiamme Oro)giallo


Man of the match: Steyn (Mogliano Rugby)


Calciatori: Fadalti (Mogliano Rugby) Benetti (Fiamme Oro)


Note: giornata nuvolosa e umida, clima non freddo, temperatura 12°, campo pesante. Circa 300 spettatori.


Punti conquistati: Marchiol Mogliano 5; Fiamme Oro 0


Alfio Guarise


 



foto dell'autore

Alfio Guarise

SEGUIMI SU:

Altri Eventi nella categoria Rugby

Il Benetton Rugby supera l'Ulster in rimonta
Il Benetton Rugby supera l'Ulster in rimonta

Rugby

Grande gara in serata a Monigo da parte dei Biancoverdi che la spuntano al termine di una grande ripresa

Il Benetton Rugby supera l'Ulster in rimonta

| Gianandrea Rorato |

TREVISO - Monigo è stato il teatro di una battaglia intensa e piena di emozioni, dove la Benetton Treviso ha superato l'Ulster nell'undicesimo turno dello United Rugby Championship.

Sabato a Monigo arriva l'Ulster
Sabato a Monigo arriva l'Ulster

Rugby

Match di cartello per il Benetton Rugby: calcio d'inizio alle 18.15

Sabato a Monigo arriva l'Ulster

| Gianandrea Rorato |

TREVISO - La finestra dedicata al Sei Nazioni 2025 si prende una pausa e il Benetton Rugby, dopo due settimane di sosta, torna a dedicarsi al campionato.

Leoni, duro ko in Galles
Leoni, duro ko in Galles

Rugby

A Swansea finisce 43-0 per i padroni di casa

Leoni, duro ko in Galles

| Redazione OT |

SWANSEA (GALLES) - Il Benetton Rugby accantona la Champions Cup e torna a rifocalizzarsi sull’URC prima di lasciare spazio al Sei Nazioni.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×