16/02/2025poco nuvoloso

17/02/2025poco nuvoloso

18/02/2025nubi sparse

16 febbraio 2025

Rugby

Rugby

Mogliano vince a L'Aquila e scala posizioni in classifica

Partita che nella ripresa si complica ma arrivano comunque i cinque punti. Buon esordio di Marco Zanon autore di due mete.

| Alfio Guarise |

immagine dell'autore

| Alfio Guarise |

Mogliano vince a L'Aquila e scala posizioni in classifica

L'AQUILA - I biancoblu riescono finalmente a cancellare lo zero in classifica espugnando il Fattori de L'Aquila. Partita dai due volti che ha riservato un secondo tempo sorprendentemente incerto, grazie ai padroni di casa che non hanno mai mollato ed a un lungo passaggio a vuoto di Mogliano, che dopo aver raggiunto il bonus mete ha decisamente avuto un calo di concentrazione preoccupante. Cinque punti conquistati con tre mete nel primo tempo e due nel secondo, ma molti punti subiti e la paura fino al calcio di punizione finale di Barraud, di poter essere addirittura raggiunti dai neroverdi, che avrebbero meritato di conquistare almeno un punticino di bonus difensivo. Nella prima frazione un Mogliano ordinato allungava nel punteggio con una buona prestazione in mischia chiusa e nelle altre fasi statiche. Anche la difesa funzionava a dovere e non concedeva spazio ai tentativi dei giocatori di Mercier. Buona anche la risalita del campo con azioni alla mano.



 


Nella ripresa, ancora una buona partenza con azioni corali che portavano alla seconda marcatura personale di Marco Zanon, in quello che è stato il suo esordio ufficiale in Campionato con Mogliano. Buona anche la prestazione del pilone fijano Taniela Koroi, sia in chiusa che in campo aperto, peccato per il giallo frutto di una foga eccessiva che ha coinciso anche con l'inizio del peggior momento dei biancoblu. Occorre dire che il gioco è stato anche enormemente spezzettato per tutta una serie di infortuni che hanno colpito i giocatori di casa, e la cosa non ha certamente aiutato a mantenere alto il ritmo della gara. Alla fine di tutto, l'obiettivo principale non è stato mancato, e da una lunga trasferta come quella in terra Abruzzese era la cosa principale da ottenere. Occorrerà ovviamente evitare in futuro che cali di tensione come quelli visti oggi si possano ripetere.



Ezio Galon: "Non sono soddisfatto, mi aspettavo qualcosa di più dai miei ragazzi. Portiamo a casa comunque un risultato positivo, ma è appunto una delle poche cose positive della giornata. La partita da un punto di vista tecnico è stata mediocre, non è questo il livello che vorrei vedere in campo e per il quale lavoriamo duramente in settimana. Non voglio parlare dei singoli, però sono contento per Marco Zanon, ha fatto il suo lavoro ma all'esordio è riuscito a marcare due mete, che un'ottima cosa. Complimenti a L'Aquila, in certi momenti ha meritato quasi più di noi. Adesso pensiamo a lavorare ancora di più"



L'Aquila, stadio “Tommaso Fattori” – Sabato 24 ottobre 2015


Eccellenza, II giornata


L'AQUILA RUGBY CLUB – MARCHIOL MOGLIANO R. 26-36 (3-19)


Marcatori: p.t. 24' m Corazzi tr Odiete (0-7); 28' m Odiete (0-12); 39' cp Faasen (3-12); 40' m Zanon tr Odiete (3-19);


s.t. 47' m Zanon tr Odiete (3-26); 52' cp Faasen (6-26); 57' m Faasen (11- 26); 60' drop Matzeu (14-26); 64' m Faasen tr Faasen (21-26); 67' m Semenzato tr Barraud (21-33); 76' m Speranza (26-33); 79' cp Barraud (26-36).


L'AQUILA RUGBY CLUB: Biffi, Erbolini, Angelini, Mattoccia (34' Panetti), Perju (67' Speranza), Matzeu, Faasen, Ceccarelli, Gentile, Cecchetti (41' temp. Di Valentino, 49' Boccardo), Sirbe (14' temp. D'Onofrio), Cialone (49' D'Onofrio), Montivero (72' Rossi), Marchetto, Tamba (46' Breglia).


A disposizione: Carnicelli.


All.: Mercier.


MARCHIOL MOGLIANO R.: Odiete, Guarducci (50' Sperandio, 51' temp. Ceccato N.), Ceccato E. (64' Pavan), Zanon, Onori, Endrizzi (64' Barraud), Semenzato, Halvorsen, Corazzi, Riccioli (50' Filippucci), Van Vuren (52' Maso), Bocchi, Koroi (61' Sperandio), Ferraro (58' Buonfiglio), Ceccato A. (58' Zani).


All.: Galon.


Arbitro: Schipani


Cartellini: 39' giallo Montivero (L'Aquila); 50' giallo Koroi (Mogliano)


Man of the match: Daniel Faasen (L'Aquila)


Calciatori: Faasen (L'Aquila) 3/6; Odiete (Mogliano) 3/4; Matzeu (L'Aquila) 1/1; Barraud (Mogliano) 2/2.


Note: giornata di sole, terreno in buone condizioni. Spettatori 500 (quota abbonati 300)


Punti conquistati in classifica: L'Aquila Rugby Club 0; Marchiol Mogliano R. 5.


 



foto dell'autore

Alfio Guarise

SEGUIMI SU:

Altri Eventi nella categoria Rugby

Il Benetton Rugby supera l'Ulster in rimonta
Il Benetton Rugby supera l'Ulster in rimonta

Rugby

Grande gara in serata a Monigo da parte dei Biancoverdi che la spuntano al termine di una grande ripresa

Il Benetton Rugby supera l'Ulster in rimonta

| Gianandrea Rorato |

TREVISO - Monigo è stato il teatro di una battaglia intensa e piena di emozioni, dove la Benetton Treviso ha superato l'Ulster nell'undicesimo turno dello United Rugby Championship.

Sabato a Monigo arriva l'Ulster
Sabato a Monigo arriva l'Ulster

Rugby

Match di cartello per il Benetton Rugby: calcio d'inizio alle 18.15

Sabato a Monigo arriva l'Ulster

| Gianandrea Rorato |

TREVISO - La finestra dedicata al Sei Nazioni 2025 si prende una pausa e il Benetton Rugby, dopo due settimane di sosta, torna a dedicarsi al campionato.

Leoni, duro ko in Galles
Leoni, duro ko in Galles

Rugby

A Swansea finisce 43-0 per i padroni di casa

Leoni, duro ko in Galles

| Redazione OT |

SWANSEA (GALLES) - Il Benetton Rugby accantona la Champions Cup e torna a rifocalizzarsi sull’URC prima di lasciare spazio al Sei Nazioni.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×