18/02/2025parz nuvoloso

19/02/2025parz nuvoloso

20/02/2025poco nuvoloso

18 febbraio 2025

Altri sport

Altri sport

Treviso Marathon delle emozioni: 6.000 partecipanti

Soddisfatto il presidente del comitato organizzatore, Lodovico Giustiniani

| Gianandrea Rorato |

| Gianandrea Rorato |

Treviso Marathon delle emozioni: 6.000 partecipanti

TREVISO - Treviso Marathon 1.3. Un successo di agonismo, colori, emozioni, sorrisi e voglia di farcela. Domenica l'edizione 2016 della maratona trevigiana, ha colorato la Città del Cima, sede di partenza e arrivo, e i comuni del nuovo percorso, Susegana, Santa Lucia di Piave, Mareno di Piave e San Vendemiano (anche location di partenza della MoohRun 2).


Quest'edizione della Treviso Marathon sarà ricordata per la vittoria al fotofinish di Semereab Yohannes Gebrekidan su Samuel Hadgu Goitom (entrambi gli eritrei si sono lanciati sul traguardo, con il primo a vincere di pochissimi centesimi in 2h17'32'', il secondo a cadere sotto lo striscione d'arrivo nel tentativo di farcela), per la cavalcata solitaria della croata Marija Vrajic in 2h40’41'', le vittorie dell'etiope Damte Kuashu in 1h03’52'' e della keniana Ruth Chebitok (Kenia) in 1h17’10’’ nella prima Treviso Half Marathon e quella dell'irlandese Patrick Monahan nelle carrozzine olimpiche.

 

E poi i sorrisi degli staffettisti della 3X14, i simpatici podisti con le maglie pezzate della MoohRun 2 (organizzata in collaborazione con La Butto in Vacca Running Friends) e bambini e genitori della seconda Maratona dei Cuccioli (con il Gruppo Alcuni), senza dimenticare tutto il mondo della solidarietà, con le Hugbike guidate dai campioni degli XI di Marca di capitan Varisco e l'impresa di Daniele Cesconetto per l'associazione Art4sport, con la campionessa della scherma paralimpica, Bebe Vio e i bambini dell'onlus moglianese ad abbracciarlo dopo 137 km (di cui 32 nel percorso ufficiale della maratona).


"Siamo riusciti a portare a Conegliano più di 6.000 persone, aumentando di diverse centinaia rispetto allo scorso anno - commenta il presidente del comitato organizzatore, Lodovico Giustianiani - siamo soddisfatti di quest'edizione che ci ha dato davvero tante emozioni. A breve faremo un incontro del comitato organizzatore, per un report più dettagliato dell’evento. Di certo, sapevamo che inserendo la mezza maratona, la maratona ne avrebbe un po' sofferto, ma questa novità ci ha dato ragione, visto che i numeri sono aumentati se si sommano le due gare.

 

La MoohRun sta proseguendo con numeri importanti, la Maratona dei Cuccioli è una conferma, nonostante più di qualcuno sia stato intimorito dalla pioggia battente del giorno procedente. Sono stati molto apprezzati l'Expo Natura in viale Carducci e l'Expo Run di piazzale San Martino. Senza dimenticare tutto l'aspetto della solidarietà, con i vari eventi che hanno unito sport e cuore solidale. Voglio ringraziare tutti coloro che sono stati al nostro fianco, dai partner agli enti, dalle associazioni ai volontari. Grazie davvero di cuore".

 

Qui le classifiche

 



Gianandrea Rorato

Altri Eventi nella categoria Altri sport

Brignone domina a Saalbach: oro mondiale in gigante dopo 28 anni
Brignone domina a Saalbach: oro mondiale in gigante dopo 28 anni

Altri sport

La sciatrice valdostana trionfa con una gara perfetta, riportando l'Italia sul gradino più alto del podio nel gigante femminile

Brignone domina a Saalbach: oro mondiale in gigante dopo 28 anni

| Gianandrea Rorato |

SAALBACH (AUSTRIA) - Federica Brignone ha conquistato la medaglia d’oro nello slalom gigante ai Mondiali di Saalbach, scrivendo una pagina storica per lo sci italiano.

Cross della Vittoria nel segno di Guerra e Frigerio
Cross della Vittoria nel segno di Guerra e Frigerio

Altri sport

Oltre 1.300 atleti al via, a Vittorio Veneto, della quarantesima edizione dell’evento più tradizionale dell’inverno regionale

Cross della Vittoria nel segno di Guerra e Frigerio

| Gianandrea Rorato |

VITTORIO VENETO - Quarant’anni di corsa campestre a Vittorio Veneto, un appuntamento immancabile nella stagione regionale, uno spettacolo di fatica e passione che all’area Fenderl è ormai un classico dell’inverno sui prati.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×