
Raccolte 2.200 firme con la petizione sulla piscina di Castelfranco Veneto
L’iniziativa di Antares è volta a ottenere un confronto con la Municipalità sull’impianto natatorio chiuso dopo il crollo
CASTELFRANCO VENETO - Il Presidente di A.S.D. Antares Nuoto, Roberto Svaldi, fa il punto sulla petizione promossa in merito all’impianto natatorio di Castelfranco Veneto e alla sua gestione. La piscina comunale infatti è chiusa perchè inagibile a causa del crollo del soffitto negli spogliatoi. Una questione che ha visto contrapporsi da una parte la Municipalità e dall’altra l’associazione costretta a trasferire tutte le attività sportive nelle piscine dei comuni vicini, malgrado in passato avesse caldeggiato degli interventi di riqualificazione dell’impianto sportivo. “La petizione: raggiunte 2200 firme. Ora un confronto vero ed effettivo sul tema piscine comunali! – esordisce il presidente Svaldi -. Vogliamo, innanzitutto, precisare che abbiamo scelto di avviare una raccolta firme cartacea in modo tradizionale, raccogliendo le sottoscrizioni da persone maggiorenni e indicando il documento di identità. Ciò per evitare che qualcuno possa sostenere, ironicamente, che le firme provengano da “romani o brianzoli” (ad esempio), com’è avvenuto in passato per raccolte di sottoscrizioni che hanno interessato il nostro Comune”.
Il presidente chiarisce che la metodologia scelta ha dilatato i tempi: “… anche perché non abbiamo allestito un gazebo in piazza. La raccolta firme ci è servita per capire meglio, se mai ce ne fosse stato bisogno, che il nostro giudizio critico è condiviso da moltissima gente e che la necessità di un confronto vero ed effettivo sul tema piscine comunali con un coinvolgimento dei protagonisti dell’attività sportiva (e dell’attività didattica) è sentita come essenziale. Questo era ed è lo scopo della petizione. Ad oggi, hanno sottoscritto la petizione oltre 2.200 persone. Un grazie a chi ha firmato. Il conteggio definitivo lo stiamo completando”.
Quanto alle numerose difficoltà che l’associazione ha dovuto affrontare a seguito della chiusura della piscin,a per il crollo avvenuto a settembre, Svaldi puntualizza che il primo di tutto è stato necessario trovare in tempi rapidi un luogo alternativo per effettuare gli allenamenti, che fosse economicamente sostenibile per le famiglie dei nostri atleti, quindi prosegue: “L’Amministrazione Comunale, d’altro canto, non ci ha sostenuto in alcun modo. Comunque, moltissimi sono i fogli che ci sono pervenuti e che stanno ancora arrivando. Ci serve del tempo per ordinarli, ma presto trasmetteremo tutto all’Amministrazione Comunale. Confidiamo che ciò sia utile affinché l’Amministrazione, riottosa a qualsiasi tipo di critica, si determini a un cambio di rotta”.
Il presidente quindi conclude: “Recentemente, è stata riconfermata per un altro anno la gestione delle piscine ad AEEP e alla controllata SSD Redipuglia Sport Center, scelte sulle quali abbiamo già espresso le nostre perplessità e che ribadiamo a maggior ragione in conseguenza dell’indisponibilità dell’impianto, la cui inagibilità è conseguente, stando a quanto abbiamo letto sui giornali, a una mancanza di manutenzione. Sempre dai giornali abbiamo letto che alla fine del prossimo anno sarà disponibile un tesoretto di 4 milioni di euro. È auspicabile per spenderli si apra prima quel confronto ritenuto necessario da migliaia di persone. La stampa informa che la piscina, a causa del crollo avvenuto a settembre, sarà infine demolita e ricostruita nello stesso posto; esprimiamo forte preoccupazione e la necessità di un vero coinvolgimento, visto che questa decisione riguarda anche il nostro futuro”.
Leggi anche:
La replica del presidente dell'Antares Nuoto sulla gestione della piscina comunale di Castelfranco Veneto
AEEP e Redipuglia Sport Center avevano biasimato Antares in una lunga informativa agli utenti
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo