02/02/2025nubi sparse

03/02/2025sereno

04/02/2025poco nuvoloso

02 febbraio 2025

Castelfranco

Oggi il tributo del Conservatorio di Castelfranco al professore Michele Lot, a sei mesi dalla prematura scomparsa

Il grande violinista nonché docente dello Steffani sarà ricordato con un concerto al Teatro Accademico

| Ingrid Feltrin Jefwa |

immagine dell'autore

| Ingrid Feltrin Jefwa |

Michele Lot

CASTELFRANCO VENETO - A sei mesi dalla prematura scomparsa di Michele Lot, il Conservatorio "A. Steffani" di Castelfranco Veneto ha voluto ricordare il violinista e docente con un concerto speciale. L'evento, organizzato dai suoi allievi e colleghi, si terrà con la partecipazione di attuali studenti ed ex docenti, coordinati dal violinista Gianpiero Zanocco. La serata si articolerà tra esecuzioni musicali e riflessioni sul maestro, arricchite dai suoi pensieri degli ultimi mesi di vita. Il programma prevede l'esecuzione di alcune celebri opere: la "Simple Symphony" di Benjamin Britten, la "Holberg Suite" di Edvard Grieg e la "Serenata in do maggiore" di Pëtr Il'ič Tchaikovsky, interpretate da un'orchestra composta da colleghi, allievi ed ex allievi. Tra i musicisti ci saranno, tra gli altri, Francesca Bonomo, Carlo Lazzari e Gianpiero Zanocco. Gli ex allievi ricordano Lot con affetto, citando le sue parole: «Dove non arrivano le parole, la musica parla», parafrasando il celebre compositore Beethoven.

"Il maestro Michele Lot ha contribuito a formare la nostra identità musicale, trasmettendo non solo la sua arte, ma anche l'amore per la bellezza della musica, dell'arte e della natura", scrivono, sottolineando come la sua figura sia stata fondamentale nella loro carriera. Lot, diplomato nel 1984 al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, ha avuto una carriera straordinaria, vincendo numerosi concorsi internazionali e collaborando con importanti maestri. La sua passione per la musica lo ha portato a formare generazioni di violinisti e a lasciare un segno indelebile nel panorama musicale nazionale e internazionale. La sua attività didattica si è intrecciata con quella concertistica, esibendosi in prestigiosi ensemble e registrando per la Rai. Il concerto, che si terrà oggi, mercoledì 22 gennaio, alle ore 20,30 al Teatro Accademico di Castelfranco Veneto con ingresso libero su prenotazione, è un atto di gratitudine e affetto verso un maestro che ha segnato profondamente la vita musicale di tutti coloro che lo hanno conosciuto. Il concerto inaugura le attività musicali del 2025 al Conservatorio di musica Agostino Steffani
 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

foto dell'autore

Ingrid Feltrin Jefwa

SEGUIMI SU:

Leggi altre notizie di Castelfranco
Leggi altre notizie di Castelfranco

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×