Il Pd attacca il ministro Nordio e la giunta: "Divisioni e immobilismo senza soluzioni concrete"
La reazione del gruppo consiliare cittadino dopo le parole del ministro Nordio sul problema della sicurezza in città
| Isabella Loschi |
TREVISO - “In questi ultimi mesi, siamo stati testimoni di un'escalation di episodi di violenza, microcriminalità e degrado nelle strade del centro e dei quartieri di Treviso, che stanno mettendo a dura prova la sicurezza dei cittadini. Nonostante i ripetuti appelli e le richieste di maggiore impegno, l'amministrazione comunale, purtroppo, non è riuscita a dare risposte efficaci a un problema sempre più grave. Conte dichiara che la città di Treviso è la più sicura del Veneto, ma i suoi alleati, primo fra tutti il ministro Nordio lo sconfessano clamorosamente”. Dopo le dichiarazioni del ministro Nordio, il Pd cittadino attacca l’operato della giunta.
"La giunta di centrodestra continua a dividersi e a non trovare un percorso condiviso - dichiara il capogruppo del Pd, Stefano Pelloni - La mancanza di coordinamento tra le forze politiche e la continua conflittualità interna impediscono di avviare politiche concrete e mirate per restituire tranquillità e serenità ai cittadini. Pare che alla maggioranza non interessino i problemi dei trevigiani, essendo invece molto impegnati in schermaglie e divisioni elettorali in vista delle prossime regionali”.
Per il consigliere Marco Zabai: “Treviso è ostaggio dell’immobilismo di una maggioranza comunale allo sbando. Il sindaco, alla disperata ricerca della futura candidatura a governatore, minimizza e pensa solo a non veder rovinato il suo curriculum invece che a risolvere i problemi della città, mentre gli assessori di Fratelli d’Italia organizzano riunioni separate con il ministro contraddicendo Conte in pieno. Intanto, sulla sicurezza e sul disagio giovanile, non si vede nessun intervento concreto”.
A criticare il ministro Nordio è la consigliera Carlotta Bazza: "Se il sindaco ha le sue responsabilità, il ministro Nordio non può strumentalizzare la situazione per indebolire la Lega solo per interessi politici. È un atteggiamento irrispettoso nei confronti dei cittadini. Dovrebbe avere più attenzione per la sua città e capire come affrontare il dilagante problema del disagio giovanile. Anche sulla questione carcere tutto tace, ma non riusciamo a fare un intervento del costo di 2000 euro per garantire all'Istituto Penale Minorile uno spazio per le attività all'aperto. Dov'è il ministro Nordio responsabile col suo governo del disastroso decreto Caivano?”.
"Il ministro Nordio noto solo per aumentare le norme penali, rispetto a quando era magistrato che predicava la riduzione di troppe nuove norme in ambito penale, a tutt’oggi non ha alcuna strategia per affrontare il tema della violenza giovanile soprattutto nella sua città, ben consapevole che parallelamente al punire i colpevoli va strutturata una azione di recupero sociale dei giovani”, continua la consigliera Antonella Tocchetto.
Infine il consigliere Roberto Pizzolato: ”Il trevigiano Ministro Nordio, incontra i suoi Fratelli d'Italia consiglieri comunali a Treviso e concordano sul fatto che a Treviso la situazione della sicurezza è inaccettabile e si dice "addirittura" di far rispettare le leggi già esistenti. Il sindaco Conte, leghista, loro alleato di maggioranza nella maggioranza, sostiene che a Treviso c'è qualche problema, ma che è e resta una città sicura. Potete mettervi d’accordo?”.
Il gruppo consiliare del Partito Democratico di Treviso chiede con forza che l’amministrazione comunale metta da parte le divisioni interne e si concentri su un progetto serio e condiviso per garantire la sicurezza di tutti i cittadini, senza escludere nessuno. “Treviso merita di essere una città dove le persone possano vivere e lavorare in serenità, senza paura. Noi siamo pronti a mettere in campo le nostre idee e a collaborare per il bene della comunità”.
Leggi anche:
Il Ministro Nordio: "Treviso era sicura, oggi i cittadini hanno paura di passeggiare in centro. Inaccettabile"
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo