28/06/2024parz nuvoloso

29/06/2024poco nuvoloso

30/06/2024sereno

28 giugno 2024

Benessere

Il progetto europeo CURIE: Un aiuto per le organizzazioni giovanili

Ti chiediamo di contribuire alla ricerca rispondendo a poche brevi domande

| Carlo De Bastiani |

immagine dell'autore

| Carlo De Bastiani |

Progetto Curie

Il progetto europeo CURIE, avviato nell'ottobre scorso e della durata di 24 mesi, ha l'obiettivo di aiutare le organizzazioni giovanili in Europa. Questo progetto introduce nuovi strumenti e metodi basati sulla teoria dell'Intelligenza Aziendale ed Emotiva (EI). OggiTreviso è orgogliosa di essere partner di questa importante iniziativa.

 

Cosa fa il progetto CURIE?

 

CURIE analizza le esigenze dei giovani e le combina con tecniche di Intelligenza Emotiva per creare nuovi materiali di apprendimento in formato digitale. L'obiettivo è migliorare il supporto ai giovani, sviluppare orientamenti pratici e integrare il modello CURIE nelle istituzioni giovanili in Europa e a livello internazionale. Questo progetto affronta problemi come la depressione, l'isolamento e l'ansia tra i giovani, che sono aumentati dopo la pandemia di COVID-19.

 

Come puoi aiutare?

 

Per raggiungere i suoi obiettivi, il progetto CURIE ha bisogno del tuo aiuto. Gli esperti della Foundation Cruz De Los Angeles di Oviedo hanno creato un questionario a scelta multipla per raccogliere informazioni importanti. Compilare questo questionario è un modo semplice ma efficace per contribuire al successo del progetto.

 

Aiutaci compilando il questionario

 

Ti invitiamo a dedicare qualche minuto del tuo tempo per compilare il questionario anonimo. Puoi farlo cliccando sul seguente link: Questionario CURIE

 

Segui il progetto

 

Project manager del progetto Curie è la dott.ssa Giorgia Costalonga. Per rimanere aggiornato sul progetto CURIE e scoprire di più sulle sue attività, visita il sito ufficiale: Progetto CURIE.

 

Con il tuo aiuto, possiamo fare la differenza e migliorare il supporto ai giovani in tutta Europa. Grazie per il tuo contributo!

 


| modificato il:

foto dell'autore

Carlo De Bastiani

Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×