04/02/2025sereno

05/02/2025sereno

06/02/2025sereno

04 febbraio 2025

Italia

Renzi: "La legge di stabilità mette più soldi nelle tasche degli italiani. E' la prima volta"

| Carlo De Bastiani |

immagine dell'autore

| Carlo De Bastiani |

Renzi:

ROMA - All'indomani del via libera definitivo del Parlamento alla manovra da 35 miliardi di euro, il premier Matteo Renzi commenta l'esito e fa il punto su alcune questioni economiche in un'intervista a 360 gradi ai microfoni di Rtl 102.5. "La legge di stabilità mette più soldi, per la prima volta, in tasca agli italiani'' dichiara soddisfatto.

Da bonus Irpef a sconti Irap, tutte le misure della manovra 2015

Renzi annuncia nuove misure per "le giovani partite Iva" che non hanno beneficiato di misure. "Nei prossimi mesi'' afferma, sarà presentato un ''provvedimento ad hoc per i giovani professionisti, che hanno avuto meno vantaggi di tutti in questa legge di stabilità''. Inoltre, il premier, a proposito della riforma del mercato del lavoro sostiene che con il Jobs act ''non è che sarà più facile licenziare, sarà più facile assumere''.

Un passaggio dell'intervista riguarda anche l'intervento che il governo ha annunciato per l'Ilva di Taranto e che potrebbe incorrere in veti da parte di Bruxelles. "L'Europa deve smetterla di vivere gli investimenti come un problema" sostiene il Premier. "L'altro giorno discutevamo delle misure per Taranto e mi mettevano in guardia sul fatto che l'Europa possa considerare queste misure come aiuti di Stato - dichiara - con tutti i morti di tumore che ci sono stati, volete impedirmi di mettere i soldi per riqualificare l'ambiente a Taranto? Se l'Europa vuole impedire il salvataggio dei bambini di Taranto significa che ha perso la strada di casa. Le regole non possono essere un assillo burocratico. Noi a Taranto faremo il risanamento ambientale e nel 2015 faremo gli investimenti necessari".

Renzi si mostra poi fiducioso sulle prospettive di crescita. " Il Paese è un po' rannicchiato, io spero che nel 2015 ci sgranchiamo un po' le gambe e che il Paese possa tornare a correre". Renzi infine ha parlato anche del caso Marò in vista del colloquio con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che ha incontrato in mattinata al Quirinale.

 



foto dell'autore

Carlo De Bastiani

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×