17/02/2025poco nuvoloso

18/02/2025nubi sparse

19/02/2025poco nuvoloso

17 febbraio 2025

Montebelluna

Riqualificazione di Villa Pisani e Villa Pullin, parte il countdown dei lavori finanziati dal PNRR

Consegnati i due cantieri, i lavori saranno ultimati entro l’estate 2025

| Ingrid Feltrin Jefwa |

immagine dell'autore

| Ingrid Feltrin Jefwa |

Villa Pullin a Montebelluna

MONTEBELLUNA - Il conto alla rovescia è iniziato per i lavori di riqualificazione di Villa Pisani e Villa Pullin, due gioielli storici che presto torneranno a splendere grazie ai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Le fasi preliminari sono già state avviate, con la consegna dei due cantieri avvenuta rispettivamente il 22 gennaio e il 1° febbraio. Questi interventi mirano al restauro di parti significative degli edifici, restituendo alla comunità spazi rinnovati e fruibili. Per Villa Pisani, è stato appena assegnato l'incarico di collaudatore statico, tecnico amministrativo e tecnico funzionale degli impianti, mentre per Villa Pullin è stato incaricato un supporto al direttore lavori per la parte di restauro e collaudo. Entrambi gli interventi hanno una durata prevista di circa 550 giorni, con Villa Pisani che deve essere completata entro giugno 2025 e Villa Pullin entro luglio 2025.

Per quanto riguarda Villa Pisani, l'attenzione è concentrata sul completamento del restauro della parte ovest, aggiunta successivamente al corpo centrale seicentesco già oggetto di interventi negli anni passati. Il progetto prevede anche interventi di restauro conservativo del colonnato, del cornicione e della soprastante balaustra, nonché l'introduzione di elementi per il risparmio energetico e la rimozione delle barriere architettoniche. Il restauro di Villa Pullin, invece, riguarderà principalmente due corpi di fabbrica annessi, ovvero l'annesso rustico e la chiesetta, con l'obiettivo di consolidare le strutture e rinnovare finiture e impianti per migliorare l'efficienza energetica.

Il sindaco Adalberto Bordin ha commentato l'avvio dei lavori, sottolineando l'importanza di questi interventi finanziati dal PNRR, che contribuiranno non solo a rendere più sicure le due ville, ma anche a migliorarne la fruibilità. L'investimento complessivo di 5 milioni e 630 mila euro, di cui quasi 5 milioni provenienti dal PNRR, testimonia l'impegno dell'amministrazione nella realizzazione di progetti che favoriscano lo sviluppo e la valorizzazione del territorio. Bordin ha inoltre espresso gratitudine ai dipendenti comunali per il loro impegno nel rispettare le tempistiche previste, sottolineando l'importanza di un lavoro di squadra per il successo di questi importanti progetti. La timeline dei due cantieri prevede oltre un anno e mezzo di lavori, con l'auspicio di vedere completate entrambe le opere entro il 2025, contribuendo così a preservare e valorizzare il patrimonio storico e culturale della città.

 



 

 



foto dell'autore

Ingrid Feltrin Jefwa

SEGUIMI SU:

Leggi altre notizie di Montebelluna
Leggi altre notizie di Montebelluna

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×