SAURO: «UN NUOVO CONTENITORE VUOTO»
Polemiche in aula sui documenti della perizia che contenevano un errore
| Claudia Borsoi |

VITTORIO VENETO - Cambio di destinazione d'uso, non senza polemiche, per l'ex scuola elementare Sauro di piazza Fiume a San Giacomo di Veglia.
Deliberata la variante al PRG 44/2010 che modifica la destinazione urbanistica dell'edificio da zona F, ovvero zona per servizi, a zona A ovvero centro storico. Sull'edificio di 5.800 m3 risalente al 1909 si potrà intervenire senza però andare a demolire la struttura, che dovrà mantenere le sue caratteristiche strutturali.
Ancora tanti i dubbi da parte del PD sulla decisione che ha portato a realizzare una nuova Sauro anzichè ristrutturare il vecchio stabile.
«La perizia eseguita a suo tempo su questo stabile - ha ricordato il consigliere del PD Alessandro De Bastiani - conteneva un errore che poi non è stato più corretto», riferendosi all'importo da 1 milione di euro per i nuovi infissi messi a capitolato. «Dunque, forse, il restauro delle 12 aule sarebbe costato meno del milione e mezzo speso per realizzare la scuola nuova con solo 5 aule, senza una palestra e comunque sempre vicino alla strada e alla zona industriale». Sui documenti non corretti è intervenuto anche il capogruppo del PD Roberto Tonon: «Si è andati avanti con i documenti non corretti, senza aggiornarli, e forse dovevano essere eseguiti dei carottaggi sulla vecchia struttura».
L'ex Sauro sarà uno degli immobili che andrà all'asta nei prossimi mesi.