SICUREZZA, MORICI POLEMIZZA CON BOER
L'assessore esprime «disappunto» alle parole del consigliere di opposizione

PONTE DI PIAVE - Polemica sulla sicurezza a Ponte. Qualche giorno fa l’intervento del consigliere di opposizione Silvana Boer aveva approvato il nuovo vademecum sulla sicurezza, anche se poi aveva polemizzato: «Più volte in passato avevo richiesto all’amministrazione di sensibilizzare i cittadini a forme di autodifesa (pacifiche) e ora vedo che finalmente che ci si muove in questo senso».
Ieri il disappunto espresso dall’assessore alla sicurezza Dino Morici: «Non concordo quando dice che “finalmente vengono presi in considerazione i suggerimenti delle minoranze”, in quanto la realizzazione era già prevista nelle linee programmatiche presentate all’inizio del mandato – “Promozione di progetti atti a sensibilizzare tutti i cittadini sui temi della “Sicurezza urbana” e della “Sicurezza stradale”, coinvolgendo famiglie, scuole, parrocchie e tutte le associazioni -.
E’ quello che stiamo facendo in questi giorni; dopo la presentazione del progetto “Cittadino sicuro”, ci apprestiamo a farlo pervenire a tutte le famiglie, portarlo a conoscenza nelle scuole, nelle parrocchie e alle associazioni.
Nella visita di conoscenza (nella foto) dell’amministrazione e dei dipendenti comunali, il nuovo Prefetto ha espresso il suo compiacimento per il lavoro svolto in materia di sicurezza evidenziando l’utilità e la peculiarità dell’Associazione della Polizia Locale dei 5 comuni nel controllo del territorio, ha apprezzato la realizzazione del Progetto “Cittadino sicuro”, chiedendo all’amministrazione di poterla condividere con gli altri comuni, ha inoltre manifestato la massima disponibilità di collaborazione.
Seguirà a tempo debito anche il progetto riguardante la “Sicurezza stradale”, realizzando così quanto descritto nelle linee programmatiche. “Date a Cesare quel che è di Cesare”» chiude Morici. GR