03/02/2025sereno

04/02/2025sereno

05/02/2025sereno

03 febbraio 2025

Volley

Volley

SPES, SFIDA DA CUORI FORTI

Torna "Cuore d'Atleta" per aiutare i bimbi autistici

| |

| |

CONEGLIANO - Non sarà una semplice partita. Conegliano-Pesaro in programma per domenica 6 febbraio alle 18 (diretta Blu Radio Veneto), regalerà emozioni e spettacolo per tanti motivi. E' la sfida tra prime, le venete, e seconde, le marchigiane campioni d'Italia.

E' la partita da tutto esaurito, con migliaia di tifosi provenienti dall'intero Nordest. Ci sarà l'intervallo tra secondo e terzo set riempito dai tamburini e dagli sbandieratori della Dama Castellana. L'evento nel complesso sarà dedicato ai bambini autistici e alla Fondazione Oltre il Labirinto che li segue e li ha coinvolti nel tifo per la Spes. Questi sono stati tutti argomenti della conferenza stampa pre-partita.

“Dopo 8 anni di lavoro arriviamo a giocare contro la squadra campione d’Italia da una posizione di classifica invertita rispetto ai valori tradizionali - è il commento di Giovanni Lucchetta (nella foto con federico Cais), presidente della Spes -. Ci troviamo in una situazione di classifica che ci fa esser degni di questa sfida. Gli aspetti da sottolineare sono due: il grande pubblico (probabilmente avremo riempito anche un palazzetto grande il doppio) e le iniziative a sfondo sociale.

Ci riempie d’orgoglio essere portatori di messaggi positivi”. Per la Onlus è intervenuto Federico Cais, che ha presentato la seconda edizione di "Cuore d'Atleta": “Nel nostro spazio proporremo i cuori autografati dalle atlete, sarà l'occasione per poter parlare al pubblico dell'Arena dei nostri progetti. Lavoriamo con i ragazzi autistici, nel territorio, per offrire dei servizi a favore delle loro famiglie. Il ricavato dei cuori verrà devoluto a loro. Abbiamo già provato a portare alcuni ragazzi al palazzetto, su iniziativa dell'associazione Cuoredarena. All’inizio resistevano pochi punti, un set, poi intere partite e le famiglie hanno cominciato ad abbonarsi.

La Spes che ci ha aiutato e accompagnato nelle cose che organizziamo sostenendoci e a volte anche donandoci degli spazi di comunicazione. Questi eventi permettono a tutti di conoscere la problematica che affligge queste famiglie. Tutti gli aspetti di vita sociale sono complicati per i bambini autistici, ma procedendo a piccoli passi li si può portare a una maggiore autonomia e alla partecipazione sociale.

Conquiste si ottengono con il lavoro quotidiano. Piano piano i ragazzi si sono abituati ad avere intorno tante persone e a poter stare in un palazzetto. Per alcuni la partita in sé è diventata così importante che non aspettano altro. Vedono sul calendario a immagini quando c’è la partita e si preparano per l’evento, lo aspettano con gioia”. La "testimonial" di Cuoredarena è Rachele Sangiuliano, che si trova a suo agio in questo ruolo: “Condivido i loro valori e spero che molte altre tifoserie possano prendere spunto da quello che fanno loro.

Credo che sia molto bello che ognuna di noi possa donare un cuore e mi piace anche l’idea che questi ragazzi autistici possano venire a vedere questa partita e divertirsi e festeggiare insieme a tutti noi”. Sull'evento che si profila non ha dubbi: “Non ho mai visto più attesa e fibrillazione per una partita. Merito della società ma anche dei tifosi che si sono appassionati e non l’hanno mai abbandonata neanche quando la classifica non sorrideva. Si meritano questi successi e queste vittorie”.

Per la giovane Dobriana Rabadzhieva (nella foto) è l'occasione per fare il bilancio su questo inizio di esperienza italiana: “Sto sicuramente imparando molte cose qua in Italia. Sta diventando sempre più difficile affrontare le avversarie perché le squadre ovviamente fanno le analisi e cominciano a prepararsi anche per giocare contro di me, mentre all’inizio magari non mi conoscevano. A livello di squadra ripeto quello che ho detto a inizio stagione.

Possiamo arrivare in semifinale, anche se comincio a rendermi conto della forza delle avversarie e ora so che sarà molto difficile. Per quanto riguarda la partita con Pesaro, credo che il pubblico farà molto per aiutarci a giocare bene”. “E’ difficile prevederecosa sarà decisivo in questa gara - è l'opinione di Dragan Nesic (nella foto) -.

E’ chiaro che il pubblico inciderà, ma è difficile dire quanto. Invece non credo che la gara di Champions inciderà su Pesaro, sono abituati a questi ritmi. Noi ora siamo quasi salvi, però, non me la sento ancora di esprimermi su che posizione potremmo raggiungere, perché ora ci attendono tre gare importantissime e potremmo perderle tutte. Quando avremo superato queste gare avremmo anche un’idea della posizione che ci spetta. Giocheremo contro le tre squadre che ritengo, chi più chi meno, favorite per lo scudetto. Abbiamo un pubblico che probabilmente non ha nessuno in Italia.

Non vogliamo essere una delusione per loro e sappiamo che anche se perderemo loro ci saranno vicini. Noi possiamo dire che moriremo in campo nelle prossime tre partite e anche se non le vinceremo vogliamo che siano orgogliosi di noi. Comunque, devo dire che sono molto contento che si trovino anche dei dettagli negativi nonostante il periodo positivo, ad esempio il fatto che non abbiamo mai vinto 3-0. E’ una buona cosa che aiuta a trovare stimoli e a far rimanere concentrati”.

 

Altri Eventi nella categoria Volley

Imoco, contro Busto 33^ vittoria consecutiva
Imoco, contro Busto 33^ vittoria consecutiva

Volley

Ennesima grande prova delle Pantere

Imoco, contro Busto 33^ vittoria consecutiva

| Gianandrea Rorato |

Vittoria n.33 in altrettanti incontri stagionali per le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley che colgono nel recupero di Busto Arsizio la 20° perla consecutiva del campionato.

Prosecco DOC Imoco Volley, stasera al Palaverde la sfida contro Chieri
Prosecco DOC Imoco Volley, stasera al Palaverde la sfida contro Chieri

Volley

Le Pantere, imbattute in campionato, affrontano la quinta forza Chieri. Grande attesa per l'AVIS Day e l'animazione al ritmo di danza e musica

Prosecco DOC Imoco Volley, stasera al Palaverde la sfida contro Chieri

| Gianandrea Rorato |

TREVISO - Oggi pomeriggio, alle 18.00, il Palaverde ospiterà la settima giornata di ritorno del campionato di Serie A1 femminile, con la Prosecco DOC Imoco Volley che affronterà la Reale Mutua Fenera Chieri, quinta in classifica.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×