27/06/2024parz nuvoloso

28/06/2024poco nuvoloso

29/06/2024poco nuvoloso

27 giugno 2024

Esteri

Tragedia al pellegrinaggio: oltre 600 morti per il caldo torrido

Episodio senza precedenti: temperature a oltre 50 gradi

|

|

Tragedia al pellegrinaggio: oltre 600 morti per il caldo torrido

ARABIA SAUDITA - Una tragedia senza precedenti ha colpito il pellegrinaggio annuale Hajj alla Mecca, in Arabia Saudita. Almeno 600 pellegrini, la maggior parte di origine egiziana, sono morti a causa del caldo torrido che ha flagellato la regione.

Secondo le testimonianze di due diplomatici arabi, rimasti anonimi, la stragrande maggioranza delle vittime è deceduta per malori legati alle temperature record registrate nella città santa dell'Islam. "Tutti sono morti a causa del caldo", ha riferito uno dei diplomatici, aggiungendo che i corpi si trovano nell'obitorio dell'ospedale nel quartiere Al-Muaisem della Mecca.

Oltre ai 323 egiziani, il bilancio include almeno 60 pellegrini di origine indonesiana e un numero imprecisato di fedeli provenienti da altri Paesi islamici. Un'unica eccezione, un pellegrino che avrebbe riportato ferite mortali durante un piccolo schiacciamento della folla.

Temperature oltre i 50 gradi

Secondo i funzionari sauditi, più di 1,83 milioni di musulmani hanno partecipato all'Hajj nel 2024, poco meno degli 1,84 milioni del 2023. Tuttavia, le temperature record hanno reso il pellegrinaggio un vero e proprio incubo per i fedeli.

Lunedì scorso, le temperature hanno raggiunto i 51,8 gradi Celsius (125 Fahrenheit) alla Grande Moschea della Mecca, come confermato dal centro meteorologico nazionale saudita. Diverse testimonianze hanno descritto scene drammatiche, con persone che svenivano mentre tentavano di compiere la simbolica lapidazione del diavolo.

Inoltre, molti pellegrini, soprattutto egiziani, hanno perso le tracce dei loro cari a causa del caldo e della calca. Le autorità saudite non hanno ancora commentato il bilancio ufficiale delle vittime, ma centinaia di persone si sono messe in fila presso il complesso di emergenza di Al-Muaisem, cercando informazioni sui loro familiari scomparsi.

Questa tragedia arriva in un momento in cui il pellegrinaggio Hajj, uno dei cinque pilastri dell'Islam, è già stato segnato da numerose vittime negli ultimi anni a causa della calca e delle condizioni climatiche estreme. Purtroppo, il bilancio di quest'anno sembra destinato a superare quello degli anni precedenti, gettando un'ombra cupa sull'evento religioso più importante per i musulmani.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×