Treviso, blitz degli ambientalisti contro il taglio degli alberi di viale Cesare Battisti
Continua la protesta contro l’abbattimento dei pini marittimi: "Genocidio ambientale"
| Isabella Loschi |
TREVISO - “Settembre genocidio ambientale. Salviamo i 40 alberi di Viale Cesare Battisti”. Recitano così i cartelli appesi dagli ambientalisti, al tronco di alcuni pini marittimi di viale Cesare Battisti nella notte tra martedì e mercoledì e destinati ad essere tagliati. “Andate a salutare i vecchi Pini, tra poco non ci saranno più”, scrive il Comitato degli Alberi urlanti Treviso postano le foto sul gruppo Facebook.
La protesta contro il taglio degli alberi partirà il 2 settembre, come annunciato dal comune, con l’avvio del cantiere per la riqualificazione dell’intero viale che porta al Duomo. La scelta di tagliarli è arrivata dopo le verifiche dei tecnici di Cà Sugana che hanno confermato come molte piante siano malate e a rischio caduta. Da qui la decisione dell’abbattimento e la sostituzioni con altre nuove piante.
leggi anche:
Treviso, parte la riqualificazione di viale Cesare Battisti: via i pini marittimi, al loro posto piante autoctone
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo