13/06/2025sereno

14/06/2025poco nuvoloso

15/06/2025poco nuvoloso

13 giugno 2025

Castelfranco

Il tributo di Castelfranco a Eleonora Duse e Gabriele D'Annunzio

Domani apre a Villa Ca' Amata un’esposizione dedicata alla relazione tra la Divina e il Vate

| Ingrid Feltrin Jefwa |

immagine dell'autore

| Ingrid Feltrin Jefwa |

Eleonora Duse

CASTELFRANCO VENETO - Venerdì 20 settembre, dalle 17 alle 20, a Villa Ca' Amata sarà presentata una mostra tematica dedicata alla leggendaria relazione tra Eleonora Duse, una delle attrici italiane più celebri, e il poeta Gabriele D’Annunzio. L’evento si propone di ripercorrere la storia d’amore e collaborazione artistica tra i due, andando oltre la narrazione convenzionale che descrive la Duse come completamente soggiogata dal carisma di D'Annunzio. L’esposizione sottolinea invece il ruolo di Eleonora come figura autonoma, donna forte e appassionata d’arte. La mostra, allestita nella Sala Musica di Ca' Amata, include un archivio di libri, articoli e materiali rari che documentano la vita dell'attrice e il suo rapporto con il poeta.

 

Tra i materiali esposti, figurano opere di D'Annunzio, scritte per la Duse durante il periodo della loro relazione, come "Francesca da Rimini" (1901) e "Sogno di un tramonto d'autunno" (1899). In particolare, verrà proiettata la versione cinematografica del 1911 di "Francesca da Rimini", con colonna sonora composta da Gian Francesco Malipiero, uno dei maggiori compositori del '900. L’archivio è arricchito da memorabilia come fotografie, lettere e telegrammi inediti tra i due artisti, oltre a una sezione dedicata all'editoria dell'epoca. La mostra promette di offrire una nuova prospettiva su una delle coppie più emblematiche della storia culturale italiana.
 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Ingrid Feltrin Jefwa

SEGUIMI SU:

Leggi altre notizie di Castelfranco
Leggi altre notizie di Castelfranco

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×