
Valanga sul Monte Cogliàns travolge escurisonista: salvato a 2700 metri
La persona non è stata del tutto sepolta dalla massa nevosa grazie all'airbag che aveva nello zaino
| Isabella Loschi |
FORNI AVOLTRI (UDINE) - Escursionista travolto da una valanga sul monte Cogliàns, oggi, 30 marzo. Verso le 12.30 la stazione di Forni Avoltri del Soccorso Alpino, assieme all'elicottero B3 di base a Tolmezzo con unità cinofila e tecnico del Soccorso Alpino a bordo e all'elisoccorso regionale, sono intervenuti per recuperare una persona travola da valanga a quota 2.700 metri sul Monte Cogliàns, una delle vette più alte delle Alpi Carniche.
Il travolto, uno sciatore di nazionalità slovena, è riuscito a galleggiare sulla pesante massa nevosa e a rimanere fuori con la testa grazie all'airbag che aveva nello zaino e che ha attivato in tempo. Il distacco è partito dall'alto, nei pressi della cima, innescando un fronte di valanga di circa 40 metri di neve pesante, per duecento metri di lunghezza. Nella zona di accumulo la neve presentava uno spessore di circa un metro mentre nel punto in cui il travolto si è fermato era di circa 40-50 cm. Lo sciatore stava ancora salendo con gli sci ai piedi al momento del distacco e i primi soccorsi gli sono stati prestati dai due compagni di salita.
Il team del B3 ha fatto i necessari rilievi per escludere altri coinvolti e, a fine intervento, ha recuperato l'attrezzatura del travolto e portato a valle i compagni di gita. L'elisoccorso regionale ha sbarcato l'equipe sanitaria sul punto e i sanitari, hanno stabilizzato lo sciatore, rimasto infortunato con traumi, lo hanno imbarellato con l'aiuto dei tecnici del secondo elicottero, verricellato a bordo e condotto all'ospedale di Udine.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo