05/02/2025sereno

06/02/2025sereno

07/02/2025velature estese

05 febbraio 2025

Valdobbiadene Pieve di Soligo

Alle scuole di Farra arrivano i laboratori didattici di storia e arte

I laboratori si rivolgono alle classi terze e quarte delle scuole primarie e a tutte le classi della scuola secondaria di 1° grado

| La redazione |

| La redazione |

Scuola primaria di Farra di Soligo

FARRA DI SOLIGO - Si stanno svolgendo in queste settimane i laboratori che l’Amministrazione Comunale di Farra di Soligo ha organizzato per le scuole, con lo scopo di approfondire alcuni temi della storia e dell’arte. In queste attività, la tradizionale lezione teorica viene affiancata da una parte laboratoriale che prevede la sperimentazione in prima persona, da parte degli alunni, attraverso esperienze sensoriali come la manipolazione e la creazione di oggetti, partendo dall’utilizzo di materiali poveri.

 

I laboratori, che sono condotti dal dott. Fabio Sartori, archeologo e operatore didattico, e si rivolgono alle classi terze e quarte delle Scuole Primarie e a tutte le classi della Scuola Secondaria di 1° grado, affrontano argomenti diversi a seconda dell’età degli alunni, seguendo i programmi ministeriali previsti: la tessitura nella preistoria, l’arte delle situle e i Veneti antichi, il castello medievale, il Rinascimento a tavola - le spezie e i commerci delle Repubbliche Marinare, la Grande Guerra - storie tra Piave e Dolomiti. “Finalmente possiamo riprendere queste attività dopo alcuni anni di stop dovuto, prima ai problemi finanziari del Comune, poi alla pandemia” – afferma il Sindaco Mattia Perencin – “Siamo lieti di poter offrire ai nostri ragazzi opportunità di questo tipo, che vanno ad affiancare il grande lavoro che la Scuola svolge ogni giorno”.

 


| modificato il:

La redazione

Leggi altre notizie di Valdobbiadene Pieve di Soligo
Leggi altre notizie di Valdobbiadene Pieve di Soligo

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×