01/02/2025pioggia e schiarite

02/02/2025poco nuvoloso

03/02/2025sereno

01 febbraio 2025

AMMINISTRATIVE 2012

Comuni al voto il 6 e 7 maggio 2012

E' stato fissato dal Consiglio dei ministri per il prossimo 6 e 7 maggio l'appuntamento di primavera per il rinnovo di circa mille amministrazioni comunali. Ad essere chiamati alle urne saranno circa 9 milioni di elettori in 994 comuni, 167 con popolazione superiore ai 15 mila abitanti, di cui 27 capoluogo, e 827 comuni inferiori, fra cui 1 comune capoluogo.

il numero dei Comuni potrà aumentare, nei prossimi giorni, per effetto di eventuali scioglimenti di Consigli comunali che si potrebbero ancora verificare.

Nella Marca trevigiana saranno chiamati alle urne i cittadini di 18 dei 95 Comuni del territorio.

Si voterà il 6 e il 7 maggio 2012. Nella maggior parte dei Comuni si voterà con il sistema maggioritario a turno unico, mentre in quelli con più di quindicimila abitanti, come Conegliano, si adotterà il sistema maggioritario a doppio turno. Il turno di ballottaggio è fissato per due settimane dopo, il 20 e 21 maggio.

Gli abitanti della Provincia di Treviso chiamati a votare saranno quelli di: Conegliano, Casale sul Sile, Silea, Susegana e Trevignano. Si voterà anche a Borso del Grappa, Breda di Piave, Cappella Maggiore, Castelcucco, Cessalto, Crespano del Grappa, Fontanelle, Godega di Sant'Urbano, Possagno, Santa Lucia di Piave, Segusino, Tarzo e Zenson di Piave.

Per evitare l'apertura degli uffici comunali nei giorni di Pasqua e Pasquetta, è previsto che la presentazione delle liste avvenga in anticipo (dalle ore 8 del 34° giorno alle ore 12 del 33° giorno antecedenti la data di votazione), con risparmi per la finanza pubblica.

Ai comuni interessati al voto saranno applicate le nuove norme in materia di contenimento delle spese degli enti locali che prevedono la riduzione di circa il 20% del numero di consiglieri e degli assessori comunali.

Nei comuni con popolazione fino a 1.000 abitanti saranno eletti solo sei consiglieri comunali e non ci sarà possibilità di nominare nessun assessore. Il Sindaco svolgerà le competenze della giunta comunale. Sei consiglieri anche nei comuni con popolazione tra 1000 e 3000 abitanti, ma con la possibilità di nominare due assessori. 7 consiglieri e tre assessori nei comuni fino a 5000 abitanti, 10 consiglieri e 4 assessori nei comuni 5.001 a 10.000 abitanti

Per i Comuni con popolazione superiore a 10mila abitanti (e fino a 30mila) si eleggeranno 16 consiglieri comunali (non più 20) ed il sindaco potrà nominare in giunta 5 assessori anziché 7 come in passato.

Per i Comuni con popolazione superiore a 30mila abitanti (e fino a 100mila) si eleggeranno 24 consiglieri comunali  ed il sindaco potrà nominare in giunta 7 assessori.

TUTTI I CANDIDATI A CONEGLIANO ->>>


Argomenti del Dossier

PD: «IL PDL HA FALLITO»

Duro attacco del segretario Bortoluzzi a Maniero e Zambon

PD: «IL PDL HA FALLITO»

CONEGLIANO - Il PdL ha fallito, parola del Partito Democratico. Si avvicinano le elezioni amministrative e il segretario del circolo del PD coneglianese mette in luce: "Il fallimento dell'amministrazione di centrodestra è ormai certificato a tutti i livelli, anche dal PdL stesso".

MANIERO E ZAMBON VERSO LE PRIMARIE

Sarà la gente a scegliere il candidato del PdL alle amministrative

MANIERO E ZAMBON VERSO LE PRIMARIE

CONEGLIANO - Chi sarà il candidato sindaco per il PdL alle prossime elezioni amministrative? Alberto Maniero, sindaco uscente, o Floriano Zambon, vice-presidente della provincia di Treviso e già sindaco della città?

ZAIA: «È UFFICIALE VALUTEREMO SE CORRERE DA SOLI»

Difficili alleanze in vista delle amministrative

ZAIA: «È UFFICIALE VALUTEREMO SE CORRERE DA SOLI»

TREVISO - "E' ufficiale che nelle amministrative valuteremo la possibilità di correre de soli. Questo va nella direzione che abbiamo sempre scelto nei momento in cui non siamo al governo".

PDL, BUFFONI CHIEDE LE PRIMARIE

Il consigliere comunale chiede che siano i coneglianesi ad individuare all'interno del PdL il loro candidato sindaco

PDL, BUFFONI CHIEDE LE PRIMARIE

CONEGLIANO - Marina Buffoni, consigliere comunale di AN, ritiene che solo con le primarie si possa garantire trasparenza nella scelta del candidato alle amministrative 2012.

PROVE TECNICHE DI ELEZIONI

Con chi correrà il PD? E la Lega?

PROVE TECNICHE DI ELEZIONI

CONEGLIANO - “L’amministrazione Maniero? Fallimentare sotto diversi aspetti”. Lo afferma Paolo Giandon, capogruppo in consiglio comunale del Pd. In primavera 2012 Conegliano torna alle urne per eleggere il nuovo consiglio comunale.

BELLUSSI PER ALLEANZA SANTA LUCIA DEMOCRATICA

A Santa Lucia arriva la prima candidatura per le comunali 2012

BELLUSSI PER ALLEANZA SANTA LUCIA DEMOCRATICA

SANTA LUCIA DI PIAVE - Loretta Bellussi è la prima candidata sindaco per le elezioni comunali che nella primavera 2012 si terranno a Santa Lucia di Piave. 54enne, imprenditrice agricola, sposata e con due figli, per Bellussi questa è la prima volta in politica.

NASCE

Molti gli ex Azzurri e PDL: segretario è Gianni Lazzari

NASCE "COALIZIONE CIVICA PER CASALE"

CASALE – Campagna elettorale iniziata ormai da un pezzo a Casale. Oggi presentazione della nuova “Coalizione Civica Per Casale”, il 26 ottobre scorso da Guerrino Benetello, Tiziano Battilana, Massimo De Lotto, Gianni Lazzari, Flavio Marton, Fabiana Oribelli, Omero Mestriner, Franco Cosmo,...

LEGA-PDL, DA RE: «DIFFICILE FARE ALLEANZE SUL TERRITORIO»

Il segretario del Carroccio rimarca la difficile convivenza con il PdL di Marca

LEGA-PDL, DA RE: «DIFFICILE FARE ALLEANZE SUL TERRITORIO»

VITTORIO VENETO - Dopo la fine del governo Berlusconi e il passaggio della Lega Nord all'opposizione, anche nel territorio della Marca Trevigiana la convivenza tra i due ex alleati romani, Lega Nord e PdL, si fa più difficile.


Altri dossier

Amministrative Treviso 2023

02/04/2023

Amministrative 2023

Tutto sul voto di domenica 14 e lunedì 15 maggio in 10 comuni della Marca

Mondiali Qatar 2022

21/11/2022

Mondiali Qatar 2022

Tutto sui Mondiali di calcio che quest’anno si giocano in Qatar.

Elezioni politiche 2022

21/07/2022

ELEZIONI 2022

Notizie, curiosità, sondaggi e scenari sulle elezioni politiche 2022

20/07/2022

Covid

Aggiornamenti sull'evoluzione pandemia di SARS-CoV-2

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×