01/06/2024pioggia e schiarite

02/06/2024poco nuvoloso

03/06/2024nubi sparse e temporali

01 giugno 2024

Montebelluna

Area fitness al Parco Manin: al via i lavori

Previste anche postazioni dedicate anche alle persone con disabilità e alle persone con difficoltà motoria

| Margherita Zaniol |

| Margherita Zaniol |

Area fitness al Parco Manin

MONTEBELLUNA - Si avvicina la bella stagione e il Parco Manin si arricchisce di un’area riservata a chi ama praticare attività motoria. Ormai sono sempre più diffuse le attività di workout, esercizi all’aria aperta in diretta connessione con la natura. La città di Montebelluna ha effettuato una scelta importante implementando tutta l’attrezzistica disponibile sul mercato utilizzando l’area più centrale e frequentata del comune. Oggi sono stati consegnati i lavori all’azienda Non Solo Arredo di Montegrotto Terme (PD) che avrà il compito di allestire la nuova area fitness all’interno del Parco Manin.

Dichiara l’assessore allo sport, Andrea Marin: “E’ un’area di circa 400 metri - sud ovest del parco, ad una adeguata distanza dall’area giochi per bambini - completamente attrezzata per la ginnastica calistenica, un allenamento a corpo libero con il supporto di adeguate attrezzature. L’area si compone di 8 postazioni oltre ad un grande castello calistenico di circa 6-7 metri con attrezzi che consento esercizi a corpo libero, trazioni, salti, flessioni, movimenti degli arti. Sono attrezzi progettare per resistere alle intemperie e che hanno visto un importante stanziamento di risorse proprie”.

Spiega il vicesindaco, Claudio Borgia: “Questo importante progetto da circa 40mila euro si pone tre obiettivi: aumentare l’offerta all’interno del Parco Manin, favorire la pratica motoria gratuita accessibile a tutti e sfruttare l’area verde più importante della nostra città anche attraverso un’attività motoria specifica all’aperto che, dopo le restrizioni legate al contenimento del Covid19, è quantomai d’aiuto per chi non ha la possibilità di godere di un giardino in casa o in condominio. Il valore aggiunto del progetto è che, accanto alle postazioni tradizionali dell’area fitness, ve ne saranno alcune dedicate anche alle persone con disabilità e alle persone con difficoltà motoria”.
 

 


| modificato il:

Margherita Zaniol

Leggi altre notizie di Montebelluna
Leggi altre notizie di Montebelluna

Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×